La recente vittoria del Bari contro il Mantova ha messo in luce, ancora una volta, la figura imponente di Michele Cerofolini. Il portiere biancorosso si è rivelato l’elemento cardine per il successo, con interventi che hanno blindato il risultato in una partita combattuta. L’ambiente, pur consapevole delle difficoltà, ha riconosciuto il suo apporto fondamentale.
Sempre presente
La prestazione contro il Mantova è stata emblematica. Un colpo di reni prodigioso ha sventato un potenziale autogol di Darboe, mantenendo intatto il vantaggio. Poco dopo, un intervento felino su Caprini ha spento le speranze avversarie di un pareggio che avrebbe avuto il sapore di un’ennesima occasione sprecata in casa. Questi momenti di pura eccellenza hanno non solo assicurato i tre punti, ma hanno anche rafforzato la convinzione che Cerofolini sia un pilastro insostituibile per la squadra in questa fase delicata della stagione. L’impatto di Cerofolini non si limita all’ultima gara. La sua costanza si è manifestata in diverse occasioni cruciali. Contro il Padova, le sue risposte ai tentativi di Bortolussi furono determinanti per una vittoria preziosa. Analogamente, l’intervento con i pugni su Bariti della Virtus Entella ha negato un gol certo. Anche nei pareggi interni contro Sampdoria e Monza, il portiere ha sfoderato uscite efficaci e parate decisive su Mota e sull’ex biancorosso Benedetti. Questi episodi dimostrano come la sua capacità di evitare situazioni di punteggio più pesanti abbia contribuito in modo significativo al bottino di punti del Bari, mascherando spesso le fragilità difensive della squadra.
Quanto serve al Bari
La personalità e la concentrazione di Cerofolini sono qualità che emergono con forza. Nonostante il contesto non sempre brillante della squadra il portiere toscano mantiene una lucidità invidiabile, cercando di infondere la giusta grinta ai compagni di reparto. Le sue doti fisiche e tecniche lo rendono un punto di riferimento imprescindibile, capace di proteggere un vantaggio o un pareggio in momenti di assoluta difficoltà. La speranza è che possa mantenere questo livello di prestazioni, garantendo quella sicurezza e quella certezza che sono vitali per le ambizioni del Bari.




