Bari, Dorval non basta: ko 2-1 a Venezia per i ragazzi di Caserta

Bari, Dorval non basta: ko 2-1 a Venezia per i ragazzi di Caserta

Esordio amaro per il Bari nella Serie B 2025-2026: sconfitta 2-1 contro il Venezia. Un primo tempo ricco di gol, con Bjarkason e Duncan per i lagunari e Dorval per i biancorossi. La ripresa non ha cambiato il risultato.

La stagione di Serie B 2025-2026 ha preso il via con la sua prima giornata, e tra gli incontri disputati domenica 24 agosto, la sfida tra Venezia e Bari ha offerto subito emozioni. I biancorossi hanno subito una sconfitta per 2-1, un esordio amaro che li vede partire con un passo falso nel campionato cadetto. La rete di Dorval non è bastata a contenere la determinazione dei lagunari, che hanno saputo capitalizzare le proprie occasioni.

Le scelte iniziali

Di seguito le formazioni complete delle due squadre:

VENEZIA (3-5-2): Stankovic; Schingtienne, Korac, Franjic; Hainaut, Doumbia, Duncan, Busio, Bjarkason; Yeboah, Adorante. All.: Stroppa.

BARI (4-3-3): Cerofolini; Dickmann, Vicari, Nikolaou, Dorval; Braunoder, Verreth, Pagano; Partipilo, Moncini, Sibilli. All.: Caserta.

Un primo tempo ricco di emozioni e ribaltamenti

Il primo tempo della sfida tra Venezia e Bari si è rivelato un susseguirsi di colpi di scena, con tre reti che hanno infiammato la partita e delineato un parziale vantaggio per i padroni di casa. È stato il Venezia a rompere l’equilibrio al 9′, quando Bjarkason ha trovato la via del gol, portando in vantaggio i lagunari e mettendo subito pressione sulla formazione pugliese. La reazione del Bari non si è fatta attendere: al 26′, Dorval ha ristabilito la parità, siglando la rete del momentaneo 1-1 e ridando speranza ai suoi. Il gol ha dimostrato la capacità dei biancorossi di non arrendersi e di cercare con insistenza la porta avversaria. Tuttavia, proprio quando il primo tempo sembrava avviarsi verso la conclusione con un pareggio, il Venezia ha sferrato un nuovo attacco decisivo. Al 43′, Duncan ha riportato in vantaggio i veneti, fissando il punteggio sul 2-1 poco prima del fischio dell’arbitro per l’intervallo. Questo gol ha rappresentato una doccia fredda per il Bari, costretto a rientrare negli spogliatoi in svantaggio dopo una frazione di gioco così intensa e combattuta.

La ripresa e il tentativo di rimonta del Bari

Con il punteggio di 2-1 a favore del Venezia, il secondo tempo ha visto il Bari scendere in campo con l’obiettivo primario di recuperare lo svantaggio e cercare il gol del pareggio. Nonostante gli sforzi e la probabile intensificazione delle manovre offensive, la formazione pugliese non è riuscita a trovare la rete che avrebbe riaperto completamente la partita. Il Venezia, dal canto suo, ha presumibilmente adottato una strategia più conservativa, concentrandosi sulla difesa del proprio vantaggio e cercando di contenere gli attacchi avversari. La mancanza di ulteriori marcature nel corso della ripresa suggerisce una fase di gioco più bloccata, con il Bari che ha cercato di sfondare la retroguardia veneta e il Venezia che ha resistito con determinazione. Nonostante i tentativi e le eventuali modifiche tattiche apportate dagli allenatori per dare nuova linfa alle rispettive squadre, il risultato non è più cambiato. La partita si è conclusa con la vittoria del Venezia, lasciando il Bari con l’amaro in bocca per un esordio stagionale che non ha portato punti.