La recente sfida casalinga del Bari contro il Padova ha rappresentato un punto di svolta fondamentale per la stagione. Il successo, il primo del campionato, è giunto dopo una gara combattuta, in cui la reazione della squadra ha prevalso sulle difficoltà iniziali.
Il campo ha parlato chiaro: il Bari ha mostrato due volti distinti nella gara contro il Padova. Un primo tempo caratterizzato da una preoccupante sterilità offensiva e da un atteggiamento che non ha convinto, ha lasciato presagire un pomeriggio difficile. La doccia fredda è arrivata puntuale a inizio ripresa, con la rete di Bortolussi che ha gelato lo stadio. Tuttavia, è proprio in quel momento che la squadra di Caserta ha tirato fuori il carattere, dimostrando una capacità di reazione che, fino a quel momento, era rimasta nascosta.
La vittoria non ha solo mosso la classifica, ma ha anche consolidato la posizione di Fabio Caserta sulla panchina biancorossa. Il tecnico, la cui permanenza era in bilico prima della partita, ha ricevuto una boccata d’ossigeno fondamentale. La squadra stessa, al triplice fischio, ha manifestato apertamente il proprio sostegno al mister, stringendosi attorno all’allenatore in un gesto di unità che non è passato inosservato.