Bari, ecco la rosa aggiornata al 13 luglio

Scopri la rosa completa del Bari per la stagione 2025/26 sotto la guida di Fabio Caserta. Un’analisi dettagliata di portieri, difensori, centrocampisti e attaccanti, con un focus sui giocatori di proprietà e i prestiti chiave.

Con l’avvio della stagione 2025/26, l’entusiasmo è palpabile in casa Bari. Sotto la guida di Fabio Caserta, chiamato a infondere nuova linfa e determinazione, la squadra si prepara ad affrontare le sfide che l’attendono. Il tecnico calabrese può contare su un organico ben definito, composto da un mix di conferme e nuovi innesti, tutti pronti a dare il massimo per i colori biancorossi.

La solidità tra i pali e la difesa

La porta del Bari per la stagione 2025/26 è affidata a due estremi difensori di proprietà: Michele Cerofolini e Marco Pissardo. La loro presenza garantisce affidabilità e competizione interna, elementi fondamentali per un reparto cruciale. In difesa, la rosa si presenta robusta e versatile. Mehdi Dorval, Francesco Vicari, Alessandro Tripaldelli, Raffaele Pucino, Moussa Manè e Lorenzo Dickmann, tutti di proprietà del club, compongono un reparto che promette solidità e spinta sulle fasce. La varietà di profili a disposizione di Caserta permetterà diverse soluzioni tattiche, adattandosi alle esigenze di ogni partita.

Il cuore del centrocampo e la fantasia in mediana

Il centrocampo è il motore della squadra, e il Bari può contare su un gruppo nutrito e di qualità. Ahmad Benali, Nicola Bellomo, Karlo Lulic, Francesco Lops, Vincenzo Onofrietti, Filippo Faggi e Andrea D’Errico sono tutti giocatori di proprietà, pronti a dettare i ritmi e a garantire equilibrio. Un elemento di particolare interesse è Riccardo Pagano, in prestito dalla Roma, che aggiunge un tocco di freschezza e potenziale al reparto. La combinazione di esperienza e gioventù in mediana sarà cruciale per la costruzione del gioco e la fase di interdizione.

La potenza di fuoco in attacco

Il reparto offensivo del Bari per la stagione 2025/26 si preannuncia ricco di opzioni e soluzioni diverse. Gabriele Moncini, Gaston Pereiro, Hemsley Akpa-Chukwu, Giuseppe Sibilli, Giacomo Manzari, Christian Gytkjaer e Vincenzo Colangiuli, tutti di proprietà, rappresentano un arsenale variegato. Dalla fisicità alla velocità, dalla capacità di finalizzazione alla fantasia, Caserta avrà a disposizione un’ampia gamma di attaccanti per scardinare le difese avversarie. La profondità della rosa in questo settore sarà un punto di forza, permettendo rotazioni e adattamenti in base alle strategie di gioco.