Il calendario del campionato di Serie B 2025/26 riserva subito un appuntamento dal sapore speciale per il Bari: la prima trasferta della stagione vedrà i galletti volare a Venezia, per affrontare la squadra di mister Stroppa allo stadio Penzo. Un campo che evoca ricordi indelebili e momenti di pura emozione nella storia biancorossa, come quella giornata di maggio che segnò la salvezza in Serie A.
La storica salvezza in Serie A del 2000
Era il 7 maggio 2000, e il Bari di mister Eugenio Fascetti si giocava una fetta importante del suo destino nel campionato di Serie A 1999/2000. I biancorossi, allora al quattordicesimo posto, affrontavano un Venezia sedicesimo in una sfida cruciale. Fin dai primi minuti, il Bari mostrò determinazione, con la coppia Osmanovski-Cassano protagonista di azioni pericolose. Il giovane barese tentò più volte la conclusione, mentre Osmanovski fu fermato in area in modo irregolare e Del Grosso non trovò la precisione necessaria per sbloccare il risultato prima dell’intervallo.
Il gol decisivo di Innocenti
Nella ripresa, il Bari continuò a spingere con Osmanovski e Madsen, cercando la via del gol. Il Venezia rispose con Ganz, ma Mancini si fece trovare pronto. Poi, al 78′, arrivò il momento che fece esplodere la gioia biancorossa: un’azione travolgente di Osmanovski, che rubò palla in scivolata a Berg e crossò al centro. Sul secondo palo, Duccio Innocenti si avventò sul pallone, insaccando la rete che valse il vantaggio. Un gol decisivo che permise ai galletti di conquistare la salvezza nella massima serie, tra le lacrime di commozione dei calciatori in campo.
Il ritorno al Penzo in Serie B 2025/26
Oggi, lo sguardo è rivolto al campionato di Serie B 2025/26. Il Bari, sotto la guida di mister Caserta, si prepara a calcare nuovamente il prato del Penzo per la prima trasferta stagionale. Un’occasione per scrivere nuove pagine di storia, con la consapevolezza che quel campo ha già regalato emozioni indimenticabili e vittorie fondamentali. La sfida contro il Venezia di mister Stroppa sarà un banco di prova importante per i biancorossi, chiamati a iniziare il loro percorso in cadetteria con la stessa grinta e determinazione che contraddistinsero quella storica partita di Serie A.