La trasferta a Palermo si è conclusa con una sconfitta per il Bari, un risultato che segna un momento di difficoltà per la squadra. Con questo esito, i biancorossi registrano la terza battuta d’arresto nelle prime quattro gare di campionato, un bilancio che ha già innescato discussioni sulla prima fase critica della stagione.
La sconfitta di Palermo e l’inizio difficile
La recente sfida disputata sul campo del Palermo ha lasciato un segno amaro per il Bari, che ha dovuto incassare una sconfitta significativa. Questo risultato non è un episodio isolato, ma si inserisce in un contesto più ampio che vede la formazione pugliese affrontare un periodo di evidente difficoltà. La battuta d’arresto in terra siciliana rappresenta un campanello d’allarme per l’ambiente biancorosso, che si trova a dover gestire le conseguenze di un avvio di campionato decisamente al di sotto delle aspettative. La prestazione offerta contro il Palermo ha evidenziato alcune lacune che necessitano di un’attenta analisi e di interventi mirati per evitare che la situazione possa ulteriormente degenerare.
I dati
Male sia in attacco sia in difesa. Il Bari ha segnato solamente due gol in questo inizio di stagione, contando anche la partita in Coppa Italia contro il Milan. Sono due in cinque gare le reti all’attivo, mentre ha subito 10 reti in altrettante sfide.