Bari, difesa solida ma in attacco serve una scossa verso i playoff

La retroguardia regge, il reparto offensivo non convince: il momento interlocutorio dei biancorossi in ottica post-season

Il Bari si trova in un momento cruciale della stagione di Serie B, con la difesa che si erge a baluardo di speranza mentre l’attacco fatica a trovare la via del gol. Lorenco Simic, il gigante croato, è diventato il pilastro della retroguardia, garantendo prestazioni solide e costanti. La squadra, tuttavia, deve affrontare la sfida di migliorare la sua posizione in classifica per puntare ai playoff.

La difesa come punto di forza

La difesa del Bari si è dimostrata una delle più solide del campionato, con Simic che ha giocato un ruolo chiave. Le sue prestazioni contro squadre come la Salernitana e il Sassuolo hanno messo in luce la sua capacità di annullare gli attaccanti avversari e di contribuire anche in fase offensiva. Con 28 reti subite, il Bari si posiziona tra le migliori difese della Serie B, un dato che offre speranza per il futuro.

Le difficoltà in attacco e il sogno playoff

Nonostante la solidità difensiva, l’attacco del Bari continua a essere un punto debole. Gli acquisti di gennaio, come Pereiro e Bonfanti, non hanno ancora portato i risultati sperati, e la squadra fatica a creare occasioni da gol. L’allenatore Moreno Longo ha sottolineato l’importanza di migliorare l’atteggiamento offensivo per raggiungere i playoff, un obiettivo che sembra sempre più lontano. Con otto partite rimanenti, il Bari deve trovare la giusta connessione tra centrocampo e attacco per sperare in un finale di stagione positivo.