Bari-Cesena evoca un bel ricordo: la rimonta epica del 2013 al San Nicola
Home > Notizie > Bari-Cesena evoca un bel ricordo: la rimonta epica del 2013 al San Nicola

Bari-Cesena evoca un bel ricordo: la rimonta epica del 2013 al San Nicola

Bari-Cesena di questa domenica ci dà l’occasione di rivivere un’altra partita storica. L’11 maggio 2013 Caputo e Ceppitelli stesero i bianconeri nei minuti finali.

L’11 maggio 2013, lo stadio San Nicola è stato teatro di un confronto memorabile valido per la 41ª giornata del campionato di Serie B 2012/13. Il Bari, posizionato al nono posto in classifica, ha ospitato il Cesena, che occupava la 14ª posizione. La partita si è conclusa con una vittoria in rimonta per 2-1 dei padroni di casa, un risultato che ha acceso l’entusiasmo del pubblico.

Le scelte tattiche e gli schieramenti iniziali

Nella cornice del San Nicola, si sono affrontate due formazioni determinate a conquistare punti preziosi in un momento cruciale della stagione. Il Bari, guidato da mister Vincenzo Torrente, scendeva in campo con l’obiettivo di consolidare la propria posizione nella parte alta della classifica, cercando di avvicinarsi alle zone che contano. Dall’altra parte, il Cesena di mister Pierpaolo Bisoli, ex conoscenza del calcio barese, era alla ricerca di punti vitali per allontanarsi dalle posizioni più pericolose. Le due squadre, con ambizioni diverse ma con la stessa sete di vittoria, hanno dato vita a un incontro che si preannunciava combattuto. Il Bari puntava sulla qualità dei suoi attaccanti e il Cesena cercava di sfruttare la solidità difensiva e le ripartenze.

Il primo tempo: occasioni e studio reciproco

La prima frazione di gioco ha visto il Bari cercare di imporre il proprio ritmo, creando la prima vera occasione da gol. Ciccio Caputo, ben servito da Fedato, ha tentato la conclusione con un potente destro indirizzato sul primo palo, ma il portiere avversario Campagnolo si è dimostrato reattivo, deviando la sfera e mantenendo il risultato in parità. Il Cesena, dal canto suo, ha provato a farsi vedere in avanti principalmente attraverso lanci lunghi, una tattica che tuttavia non ha prodotto pericoli concreti per la difesa biancorossa. La partita è proseguita con un sostanziale equilibrio, con entrambe le squadre che si studiavano a vicenda, cercando di trovare il varco giusto senza esporsi eccessivamente. Verso la fine del primo tempo, Sciaudone ha provato a sorprendere la retroguardia cesenate con un tiro dalla distanza, ma la sua conclusione non ha trovato lo specchio della porta. I primi 45′ si sono chiusi senza reti, ma con la sensazione che la gara potesse accendersi da un momento all’altro.

La ripresa: emozioni, gol e la rimonta decisiva

La seconda metà di gioco si è aperta con il Bari ancora propositivo. Galano ha subito messo alla prova Campagnolo con una conclusione insidiosa, ma il portiere si è confermato in grande forma. Tuttavia, è stato il Cesena a sbloccare il risultato al 67′. Da un calcio d’angolo battuto da Giandonato, Morero è stato lasciato colpevolmente solo sul secondo palo e ha insaccato con un facile tap-in, portando gli ospiti in vantaggio e gettando un velo di silenzio sul San Nicola. Pochi minuti dopo, la situazione per il Bari ha rischiato di complicarsi ulteriormente. Sciaudone ha commesso fallo su Tabanelli in area di rigore, e l’arbitro ha concesso un penalty al Cesena. Dal dischetto si è presentato Succi, ma il portiere barese Pena si è superato, ipnotizzando l’attaccante e respingendo la conclusione. Un intervento che ha mantenuto vive le speranze dei padroni di casa e ha riacceso l’entusiasmo del pubblico. Questo episodio ha dato nuova linfa al Bari, che ha iniziato a spingere con maggiore convinzione. All’87’ Caputo ha ristabilito la parità con un sinistro potente e preciso che non ha lasciato scampo al portiere avversario, scatenando l’esultanza dei tifosi. L’inerzia della partita era ormai completamente cambiata e il Bari ha continuato a crederci fino alla fine. Al 90′ ancora un incontenibile Caputo ha servito un assist perfetto per Ceppitelli, che, a pochi passi dalla porta, ha dovuto solo spingere il pallone in rete. Così il Bari ha completato una rimonta incredibile, ricca di emozioni e colpi di scena.