Il fischio d’inizio del campionato di Serie B segna un momento di grande attesa per i tifosi del Bari. La squadra pugliese si prepara a scendere in campo per la sua prima sfida stagionale, un appuntamento che non è solo l’inizio di un nuovo percorso, ma anche la celebrazione di un traguardo storico. L’esordio vede i galletti affrontare il Venezia, una squadra appena retrocessa, in un incontro che promette emozioni e rievoca una lunga tradizione calcistica.
Un traguardo storico per i galletti
Per il Bari, questa stagione rappresenta un capitolo significativo nella sua storia calcistica. La squadra taglia infatti il traguardo dei 50 campionati disputati in Serie B, un numero che testimonia una presenza costante e radicata nel panorama del calcio cadetto italiano. Un primato di longevità che vede solo il Modena fare meglio, con 54 apparizioni complessive, sottolineando l’importanza e la tradizione del club biancorosso in questa categoria.
Venezia-Bari: una classica senza tempo
L’incontro tra Venezia e Bari è molto più di una semplice partita; è una vera e propria classica del campionato di Serie B. Le due formazioni si sono affrontate per ben 38 volte tra Puglia e Veneto, dando vita a sfide memorabili. Il bilancio complessivo vede i lagunari in vantaggio con 18 vittorie, a fronte di 8 pareggi e 12 successi per i pugliesi. Questi numeri raccontano di una rivalità sportiva profonda, fatta di alti e bassi, ma sempre ricca di fascino.
Le sfide in terra veneta
Quando il Bari gioca in casa del Venezia, la storia recente mostra un quadro meno equilibrato. Nei 19 incontri disputati sul campo dei veneti, il Venezia ha prevalso in 11 occasioni, mentre i pareggi sono stati 5. I successi degli ospiti si contano in sole 3 partite, evidenziando la difficoltà di espugnare il campo lagunare. Ogni trasferta a Venezia si trasforma così in una prova di carattere e determinazione per i galletti.
Un confronto senza mezze misure
Un dato interessante emerge dalle ultime 11 sfide in Serie B tra Venezia e Bari: in questo arco di tempo, le due squadre non hanno mai registrato un pareggio. Questo sottolinea la natura combattuta e decisa degli incontri recenti. Il bilancio di queste ultime sfide vede il Venezia prevalere con 8 vittorie, mentre il Bari ha conquistato 3 successi, confermando la tendenza a partite senza compromessi, dove una delle due formazioni riesce sempre a imporsi.