Bari: svelato il nuovo attaccante, Gytkjaer in arrivo

Bari al Penzo: tra storia e riscatto, un campo da conquistare

Il Bari si prepara a una nuova sfida contro il Venezia, ripercorrendo una storia di incontri spesso difficili al Pierluigi Penzo. Tra sconfitte recenti e rari trionfi, come quello in Serie A del 2000, il Galletto cerca di riscrivere il suo destino.

Mentre il fischio d’inizio si avvicina per un nuovo capitolo del campionato, l’attesa cresce per la sfida che vedrà il Bari affrontare il Venezia al Pierluigi Penzo. Questo confronto, il ventottesimo nella storia tra le due squadre in terra veneta, rievoca una serie di precedenti che hanno spesso messo a dura prova il Galletto. Un’occasione importante per riscrivere la storia e affrontare un campo tradizionalmente ostico.

Le sfide recenti in terra veneta

Analizzando gli incontri più recenti, il 10 marzo 2024 il Bari ha subito una sconfitta per 3-1, con Gytkjaer che ha siglato l’unica rete biancorossa. Un ricordo più dolce risale all’ottobre 2022, quando il Bari riuscì a imporsi, grazie alle marcature di Antenucci e Cheddira, vanificando il gol di Ceccaroni per i padroni di casa. Tornando indietro al 2018, il Venezia ebbe la meglio con le reti di Stulac e una doppietta di Litteri, mentre Sabelli realizzò il gol per il Bari.

Un passato di confronti complessi

Proseguendo nell’analisi storica, il 2005 vide il Venezia vittorioso con la rete di Oliveira. Anche nel playout del 2004, i lagunari prevalsero grazie a Brellier e Biancolino. Il 2 novembre 2003, il Venezia si impose per 3-2, con Brellier, Anderson e Miramontes a segno per i veneti, e Cordova e Spinesi per il Bari. Pochi mesi prima, il 6 gennaio 2003, la partita si concluse con un pareggio per 1-1, con Anderson per il Venezia e Spinesi per il Bari. Gli anni ’90 presentano anch’essi sfide complesse: nel gennaio 1999, il Venezia vinse con i gol di Tuta, Maniero e De Ascentis. Si registrano poi un pareggio a reti inviolate nel 1997, un 1-1 nel 1993 con Campilongo per il Venezia e Joao Paulo per il Bari, e un pesante 5-2 a favore del Venezia nel 1992.

L’eccezione in Serie A: la vittoria del 2000

In questo quadro di sfide impegnative, spicca un’eccezione significativa: il 7 maggio 2000, il Bari riuscì a conquistare una vittoria in trasferta contro il Venezia, per giunta in Serie A, grazie alla rete di Innocenti. Un successo che rimane un punto fermo nella memoria dei tifosi, dimostrando che, nonostante le difficoltà storiche, il Galletto ha saputo imporsi anche sul palcoscenico più prestigioso.