Il calciomercato estivo continua a tenere banco, e per il Bari le trattative si susseguono con intensità, delineando le ambizioni della società biancorossa. Una delle vicende più seguite ha riguardato il difensore Obaretin, di proprietà del Napoli, conteso in un duello di mercato che ha visto il club pugliese confrontarsi con l’Empoli per assicurarsi le prestazioni del giovane talento. Questa competizione ha acceso i riflettori sulle strategie di rafforzamento della squadra, mentre la piazza barese osserva con attenzione le mosse della dirigenza.
Il destino di Obaretin: direzione Toscana
La corsa per acquisire il difensore Obaretin, giovane promessa di proprietà del Napoli, si è conclusa con una direzione inaspettata per i tifosi baresi. Nonostante il forte interesse del Bari, che aveva puntato sul calciatore per rinforzare il proprio reparto arretrato, il futuro di Obaretin sembra ormai definito in Toscana. Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, il difensore è atteso all’Empoli, squadra che milita nella massima serie del calcio italiano. Questa notizia chiude un capitolo importante delle trattative estive per il Bari, che dovrà ora rivolgere le proprie attenzioni verso altri obiettivi per completare la rosa in vista della prossima stagione. La competizione per Obaretin ha evidenziato la volontà del Bari di puntare su profili giovani e di prospettiva, sebbene in questo caso la spunta l’Empoli.
Il mercato del Bari e il consenso crescente della piazza
Nonostante la mancata acquisizione di Obaretin, il mercato del Bari sta comunque riscuotendo un crescente apprezzamento tra gli addetti ai lavori e, in parte, anche tra la tifoseria. Le prime mosse della dirigenza biancorossa sembrano aver convinto molti sulla bontà del progetto tecnico che si sta delineando. La squadra, che si prepara ad affrontare il campionato di Serie B, sta prendendo forma con innesti mirati e una strategia che punta a costruire un organico competitivo. Su questo fronte, le pagine nazionali de La Gazzetta dello Sport hanno espresso una riflessione significativa riguardo l’umore della piazza barese, commentando: “Chissà se ora i tifosi si ammorbidiranno con la tanto contestata proprietà, che sta allestendo una squadra niente male”.