Il ds Magalini: "Non ci saranno sorprese dell’ultimo minuto" per il Bari

Il ds Magalini: “Non ci saranno sorprese dell’ultimo minuto” per il Bari

Il Bari chiude il calciomercato con un poker di colpi: ufficiali Meroni, Burgio e Darboe, mentre Giulio Maggiore è vicinissimo al ritorno. Magalini e Caserta commentano le strategie e le ambizioni della squadra.

Le ultime ore della sessione estiva di calciomercato hanno visto il Bari protagonista di un’intensa attività, con la chiusura di diverse operazioni in entrata e in uscita che hanno ridefinito la fisionomia della squadra. Tra le mosse più significative spiccano gli arrivi di Meroni, Burgio e Darboe, che rafforzano difesa e centrocampo. Queste trattative, condotte con determinazione, mirano a fornire al tecnico Caserta una rosa completa e competitiva per affrontare le sfide del campionato di Serie B, consolidando un progetto che ha visto un’ampia ricostruzione del gruppo.

I nuovi innesti a centrocampo

In giornata è stato accolto Ebrima Darboe, proveniente dalla Roma. Darboe, classe 2001, ha firmato un contratto fino a giugno 2028 e porterà dinamismo e intelligenza tattica, forte delle sue 26 presenze e 2 gol con il Frosinone nella stagione 2024-2025 e delle sue esperienze in Europa League e Conference League con la Roma. Questi innesto, insieme a Pagano, Verreth, Braunoder, Bellomo e Castrovilli, crea un centrocampo ricco di alternative e qualità per il tecnico Caserta.

Difesa rinforzata con Meroni e Burgio

La giornata conclusiva del calciomercato ha visto il Bari consolidare anche il reparto difensivo con due importanti ufficialità. Andrea Meroni, difensore classe 1997, è stato acquisito a titolo definitivo dalla Reggiana. Il giocatore ha firmato un contratto fino a giugno 2027 e scelto la maglia numero 13. Meroni, prodotto del settore giovanile dell’Empoli, vanta esperienze significative in Serie B con Pisa e Cosenza, oltre a 8 presenze nella stagione della promozione in Serie A con la Cremonese. La sua esperienza e solidità saranno preziose per la retroguardia biancorossa. A completare il pacchetto arretrato è arrivato Riccardo Burgio, esterno classe 2001, acquisito a titolo definitivo dal Potenza con un contratto fino a giugno 2028 e la maglia numero 3. Burgio, cresciuto nel settore giovanile dell’Inter, è un giocatore duttile e dinamico, capace di ricoprire più ruoli nella mediana e sulla fascia, portando corsa e fisicità. Le sue 44 presenze e 5 assist con il Potenza nella passata stagione testimoniano la sua affidabilità. Questi due acquisti si inseriscono in un reparto che vede già Vicari, Nikolaou, Kassama e Mavraj tra le opzioni centrali, e Dickmann e Pucino sulle corsie esterne, con Burgio che si candida a essere il vice-Dorval sulla sinistra.

Le parole di Magalini e Caserta sul mercato biancorosso

Il direttore sportivo del Bari, Giuseppe Magalini, ha commentato le operazioni di mercato, esprimendo soddisfazione per la gestione delle trattative. Come dichiarato ad Antenna Sud, Magalini ha affermato: “Penso che non ci saranno sorprese dell’ultimo minuto. Avevamo chiuso per tempo queste trattative per non arrivare all’ultimo e sono contento sia arrivata l’ufficialità. In uscita, invece, valutiamo la situazione di Pereiro”. Riguardo a Dorval, ha smentito le voci di mercato: “Ho letto notizie infondate, non ci sono state trattative con club svizzeri. Egoisticamente sono contento sia rimasto. Sala sarebbe arrivato per sostituirlo, quindi non arriverà”. Anche il tecnico Caserta ha espresso il suo punto di vista sul lungo periodo di mercato. Ai microfoni di RadioBari, il mister ha dichiarato: “Un mercato così lungo mette in difficoltà noi allenatori a preparare la partita e pensare all’avversario. Credo che siamo a posto così. Verreth? Difficile trovare in questo campionato un giocatore con le sue qualità. Per quello che è successo c’è da fargli i complimenti, perché ha una forza dentro. Tatticamente ti dà tante qualità e alternative”.