Cheddira, ex Bari, nel mirino del Verona in Serie A

L’ex Bari Cheddira verso l’Udinese ma a rilento: accordo ancora da trovare con il Napoli

Il trasferimento di Walid Cheddira, ex attaccante del Bari, dal Napoli all’Udinese è in stand-by. L’infortunio di Lukaku ha spinto il Napoli a riconsiderare le strategie offensive, rallentando l’affare da 3.5 milioni.

Walid Cheddira, attaccante con un passato importante nel Bari, è al centro di una trattativa di calciomercato che lo vede coinvolto nel passaggio dal Napoli all’Udinese. L’operazione, che sembrava ormai definita, ha subito un rallentamento inaspettato a causa di un infortunio che ha colpito un giocatore chiave del reparto offensivo partenopeo, costringendo il club azzurro a riconsiderare le proprie strategie.

Il rallentamento della trattativa per Cheddira

Il trasferimento di Walid Cheddira, attaccante che ha lasciato un segno indelebile nella memoria dei tifosi baresi, dall’orbita del Napoli all’Udinese ha subito una battuta d’arresto. Le visite mediche, inizialmente previste per la giornata odierna, sono state posticipate su richiesta del club campano. La motivazione di questo slittamento risiede nella necessità del Napoli di rivalutare attentamente il proprio reparto offensivo, a seguito di un infortunio significativo che ha colpito un elemento di spicco della rosa. Nonostante questa pausa di riflessione, l’accordo tra Napoli e Udinese per il calciatore, che in passato ha vestito la maglia biancorossa, rimane saldo.

I dettagli dell’operazione e il legame con Bari

L’intesa tra Napoli e Udinese per Walid Cheddira, il cui percorso professionale è stato arricchito anche dall’esperienza a Bari, prevede un prestito oneroso del valore di duecentomila euro. A questa formula si aggiunge un diritto di riscatto che, al verificarsi di determinate condizioni, potrà trasformarsi in obbligo per una cifra pari a tre milioni e mezzo di euro. Sebbene il Bari non sia direttamente coinvolto in questa fase della trattativa, l’attenzione dei tifosi e degli addetti ai lavori pugliesi rimane alta per un giocatore che ha contribuito in modo significativo ai successi recenti della squadra. La sua crescita e il suo approdo in Serie A, seppur con un passaggio intermedio, rappresentano un motivo di orgoglio per il club che lo ha visto protagonista.