De Falco: “Bari, il mercato si completerà alla fine”

Andrea De Falco analizza il calciomercato del Bari, tra le prime mosse di Caserta e l’arrivo di Cerofolini, Pagano e Kassama. Un focus sul “giusto mix” tra giovani ed esperti per affrontare la stagione.

Andrea De Falco, ex centrocampista del Bari e figura ben nota ai tifosi biancorossi, ha offerto la sua visione sul calciomercato in corso e sulle prime mosse della società pugliese. Con un passato significativo tra le fila dei Galletti, De Falco ha analizzato le strategie in atto, soffermandosi sulle figure del tecnico Fabio Caserta e sui nuovi innesti come Ilias Kassama, delineando un quadro delle ambizioni e delle sfide che attendono la squadra in questa fase di costruzione.

Il punto sul mercato biancorosso secondo De Falco

De Falco ha fornito un’analisi approfondita sulla fase attuale del calciomercato, sottolineando come il periodo iniziale sia spesso solo un preludio ai veri colpi di scena. L’ex centrocampista ha dichiarato in un’intervista: “Siamo ancora in una fase iniziale, perché come lo storico del calciomercato ci insegna tanti colpi, forse anche quelli più importanti, avvengono nella fase finale del mercato. Ora sicuramente per dare l’80% della rosa al mister sono stati fatti degli acquisti voluti e mirati, ma poi, come spesso avviene, la rosa verrà completata nella fase finale del mercato. Ora si parla di un Bari che potrebbe essere comunque ben diverso verso la fine del campionato”.

Caserta e le prime pedine: Cerofolini, Pagano e Kassama

L’attenzione di De Falco si è poi spostata sul nuovo tecnico, Fabio Caserta, con cui ha condiviso l’esperienza alla Juve Stabia. L’ex galletto ha espresso parole di stima per il mister: “Lo conosco molto bene, sicuramente è una persona competente e carismatica, anche da allenatore sta confermando le sue qualità. Ha delle idee di gioco giuste, sa dare un’impronta alla squadra. È una persona rigida ma che allo stesso tempo si fa voler bene”. Questa descrizione evidenzia la forte personalità e la chiarezza tattica che Caserta porta con sé. Riguardo ai primi innesti, De Falco ha commentato l’arrivo di Cerofolini, portiere di cui si attende un contributo significativo: “Lui è un giocatore di categoria. Grande struttura, la società se ha deciso di acquistarlo ha visto in lui le caratteristiche giuste per quello che è il sistema di gioco e per il mister. È un giocatore che viene da un settore giovanile importante, ha fatto diverse esperienze, può dare senza dubbio il suo contributo ad una piazza come Bari”. L’analisi si è estesa anche ai giovani Pagano e Kassama, considerati elementi chiave per il futuro.

La filosofia del “giusto mix” tra gioventù ed esperienza

La strategia di puntare sui giovani, come Pagano e Kassama, è stata un altro punto focale dell’analisi di De Falco. L’ex centrocampista ha sottolineato i benefici che i giovani possono portare, ma anche la necessità di affiancarli a figure più mature. “Se la strategia dei giovani sarà vincente lo sapremo alla fine. Sicuramente puntare sui giovani ti porta spensieratezza ed entusiasmo, perché i giovani portano questo. Sicuramente andranno affiancati a giocatori esperti perché soprattutto in piazze del sud come Bari, ci si può trovare in momenti di difficoltà e non avere la forza mentale o la personalità per reagire”, ha spiegato De Falco. Ha enfatizzato l’importanza di avere nello spogliatoio “il supporto di giocatori importanti che sappiano aiutarli e stimolarli”.