Ebrima Darboe, giovane promessa cresciuta nel vivaio della Roma, è arrivato in Puglia a titolo definitivo. A Bari lo aspetta un passo importante per la sua carriera e per le ambizioni biancorosse. L’operazione, che vede il centrocampista lasciare la capitale dopo diverse esperienze in prestito, promette di portare nuova linfa e dinamismo alla mediana del club pugliese, con il giocatore già carico di entusiasmo per la sua nuova avventura.
Darboe, un nuovo volto per il centrocampo biancorosso
Il Bari ha ufficializzato l’acquisizione a titolo definitivo di Darboe dalla Roma. Un’operazione che rinforza il reparto mediano con un profilo giovane ma già con esperienza a livello professionistico. Il centrocampista, classe 2001, ha completato il suo percorso di crescita nel settore giovanile giallorosso, dove ha dimostrato le sue qualità prima di affacciarsi al calcio dei grandi. Con la maglia della Roma, Darboe ha collezionato un totale di 11 presenze tra tutte le competizioni. Prima di questo trasferimento in Puglia, il giocatore ha avuto modo di maturare ulteriormente attraverso diverse esperienze in prestito, vestendo le maglie di squadre come Lask, Sampdoria e Frosinone. Questi passaggi gli hanno permesso di confrontarsi con realtà diverse e di affinare le sue doti, preparandolo al meglio per la sfida che lo attende ora con il Bari. L’arrivo a titolo definitivo sottolinea la volontà del club biancorosso di puntare su di lui per un progetto a lungo termine.
Le prime parole di Darboe: “Felicissimo di essere qui”
Il centrocampista, appena giunto in città, ha voluto subito salutare i suoi nuovi sostenitori, esprimendo tutta la sua gioia e la sua determinazione. Tramite i canali social del club Darboe ha dichiarato: “Ciao tifosi biancorossi, sono felicissimo di essere qui e non vedo l’ora di scendere in campo. Forza Bari!”. Queste parole, cariche di energia e di voglia di fare, rappresentano un ottimo biglietto da visita per il giocatore, che si mostra desideroso di mettersi subito a disposizione della squadra e del tecnico. La sua felicità è un segnale positivo per l’ambiente, che accoglie un giocatore motivato e pronto a dare il massimo.