Il calciomercato continua a muovere pedine importanti nel panorama della Serie B, e tra i nomi che tornano alla ribalta c’è quello di Nicholas Bonfanti, attaccante classe 2002 che ha vestito anche la maglia del Bari. Dopo un periodo diviso tra Pisa e la piazza pugliese, il centravanti si appresta a iniziare una nuova avventura con il Mantova, un trasferimento che promette di essere un crocevia fondamentale per la sua carriera e che merita un’attenta analisi, soprattutto per chi ha seguito le sue gesta anche al San Nicola.
Nicholas Bonfanti: la nuova tappa al Mantova
Nicholas Bonfanti, il giovane attaccante originario di Seriate, è stato ufficialmente ingaggiato dal Mantova 1911. L’operazione si è concretizzata con la formula del prestito dal Pisa, includendo un diritto di riscatto a favore del club biancorosso e un controriscatto a favore della società toscana. Questa clausola evidenzia la volontà del Pisa di mantenere un controllo sul futuro del giocatore, riconoscendone il potenziale nonostante le ultime stagioni altalenanti. Bonfanti, che indosserà la maglia numero 99, si unirà presto al gruppo agli ordini di Mister Davide Possanzini, pronto a mettersi a disposizione per la nuova sfida in cadetteria. Il suo arrivo è visto come un tassello importante per l’attacco del Mantova, che punta a valorizzare le sue qualità offensive e la sua capacità di finalizzazione.
Il percorso di Bonfanti tra Modena, Pisa e l’esperienza a Bari
La carriera di Nicholas Bonfanti in Serie B è stata finora un susseguirsi di esperienze significative. Il calciatore ha collezionato un totale di 89 presenze nel campionato cadetto, mettendo a segno 19 reti complessive. La sua stagione d’esordio, quella del 2022/23 con la maglia del Modena, lo ha visto protagonista con sette gol in 30 partite, un rendimento che aveva acceso i riflettori su di lui. Successivamente, il suo percorso lo ha portato a Pisa, dove nella prima metà della stagione ha registrato 16 presenze e quattro reti. Nella stessa annata, Bonfanti ha avuto anche un passaggio al Bari, dove ha contribuito con due gol in 16 apparizioni. Nonostante le 10 reti in 32 presenze complessive tra le stagioni 2023/24 e 2024/25 con il Pisa, le aspettative non sono state pienamente soddisfatte, e l’approdo al Mantova rappresenta per l’ex biancorosso un’opportunità concreta per ritrovare la continuità e l’efficacia che lo avevano contraddistinto nei suoi primi anni in cadetteria.