Il calciomercato del Bari è entrato in una fase cruciale, con un colpo di scena inaspettato che rischia di ridefinire le strategie del club. Al centro dell’attenzione c’è Mehdi Dorval, il cui trasferimento al Rubin Kazan, che sembrava ormai definito per una cifra considerevole, si trova ora in una situazione di stallo. La trattativa è appesa a un filo a causa di problematiche legate alle garanzie bancarie del club russo.
Il nodo Dorval: affare a rischio
Quella che sembrava una cessione ormai definita, con Mehdi Dorval pronto a salutare Bari per accasarsi al Rubin Kazan, si è trasformata in un’incognita. L’operazione, che avrebbe fruttato alle casse biancorosse 3 milioni di euro, è ora seriamente compromessa. La ragione di questo inatteso intoppo, come riportato dalla Gazzetta dello Sport, risiede nella mancata presentazione di adeguate garanzie bancarie da parte della società russa.
Le implicazioni sul mercato biancorosso
L’affare, se non dovesse concretizzarsi, costringerebbe il club a rivedere completamente i propri piani. Un esempio è l’innesto di Marco Sala, il cui arrivo in biancorosso sarebbe a questo punto congelato. La liquidità derivante dalla vendita di Dorval era infatti considerata un elemento chiave per finanziare nuovi acquisti.
I prossimi passi
Nonostante le complicazioni, l’affare Dorval non è ancora da considerarsi definitivamente saltato. Tuttavia, la palla passa ora al Rubin Kazan, che dovrà fornire in tempi brevi le garanzie finanziarie richieste per sbloccare la trattativa e permettere al giocatore di trasferirsi.