Il calciomercato del Bari si anima con un innesto di spessore per il reparto offensivo. Mirko Antonucci, fantasista classe 1999, è ufficialmente un nuovo giocatore biancorosso, arrivando dallo Spezia Calcio con la formula del prestito temporaneo che include un diritto di riscatto. Questa operazione strategica mira a fornire a mister Caserta un elemento di qualità e versatilità, capace di accendere la manovra e dare imprevedibilità all’attacco, in linea con le ambizioni del club per la prossima stagione.
Un rinforzo di qualità per il centrocampo biancorosso
L’arrivo di Mirko Antonucci rappresenta un colpo mirato per il Bari, che si assicura un giocatore con un bagaglio tecnico notevole e una spiccata propensione offensiva. Il fantasista, nato a Roma l’11 marzo 1999, indosserà la maglia numero 16 e sarà immediatamente a disposizione del tecnico. Cresciuto nelle giovanili della Roma, Antonucci ha dimostrato precocemente il suo talento, conquistando Scudetto, Coppa Italia e Supercoppa Primavera. Il suo esordio in prima squadra con i giallorossi risale al gennaio 2018, in una sfida contro la Sampdoria, dove si presentò con un assist decisivo per Dzeko che valse il pareggio. Nello stesso anno, ha avuto l’opportunità di calcare palcoscenici internazionali, esordendo in Champions League nella semifinale vinta dai capitolini contro il Liverpool, un’esperienza che ne ha forgiato il carattere e la visione di gioco.
Il percorso di crescita tra Serie B e promozioni
La carriera di Antonucci è stata un susseguirsi di esperienze significative che ne hanno plasmato la maturità calcistica. Dopo le prime apparizioni con la Roma, ha intrapreso un percorso di prestiti che lo ha visto vestire le maglie di Pescara, Vitoria Setubal e Salernitana, con quest’ultima ha contribuito in modo determinante alla promozione in Serie A. Tra il 2021 e il 2023, il fantasista è diventato un punto di riferimento per il Cittadella, totalizzando 76 presenze, mettendo a segno 14 reti e fornendo 9 assist, numeri che testimoniano la sua incisività in fase offensiva. Nella stagione 2023-2024, ha diviso il suo impegno tra Spezia, con 20 presenze e 2 gol, e Cosenza, dove ha collezionato 13 presenze e 1 rete. Nella stagione 2022-2023, si è distinto a Cesena, partecipando a 39 partite e realizzando 4 gol, dimostrando continuità e capacità di incidere.
Versatilità e prospettive future
La versatilità è una delle caratteristiche principali di Mirko Antonucci, che può ricoprire diversi ruoli nel fronte offensivo, offrendo a mister Caserta molteplici soluzioni tattiche. La sua capacità di giocare sia come trequartista che come esterno lo rende un elemento prezioso per la manovra biancorossa. Il suo percorso include anche diverse convocazioni nelle selezioni giovanili azzurre, dall’Under 15 all’Under 20, a riprova di un talento riconosciuto a livello nazionale fin dalle prime fasi della sua carriera. L’operazione, che prevede un prestito con diritto di riscatto, sottolinea la volontà del Bari di valutare a fondo il contributo del giocatore, con la prospettiva di un acquisto a titolo definitivo in caso di rendimento positivo. L’arrivo di Antonucci è un segnale chiaro delle intenzioni del club di costruire una squadra competitiva e ambiziosa per il prossimo campionato.