Igor Protti e Bari saranno legati per sempre. L’ex attaccante ha trascorso una buona parte della sua carriera in Puglia, per la precisione quattro anni: dal 1992 al 1996. Protti, purtroppo, da diverso tempo lotta contro un tumore al colon e da quando la notizia è diventata pubblica le manifestazioni di vicinanza e solidarietà nei suoi confronti sono state tantissime. A Bari, in via Mazzitelli, nel quartiere Poggiofranco, gli è stata dedicata un’opera d’arte e Protti ha ringraziato per il pensiero esprimendosi sui social.
Il messaggio di Protti
L’iniziativa non è solo un omaggio alla carriera sportiva di Protti. Nasce anche con l’intento di esprimere vicinanza e sostegno al campione in un momento delicato della sua vita, segnato dalla malattia. Il murale ritrae Protti in rovesciata al centro di uno stadio pieno e colorato di biancorosso, per ricordare i tanti gol segnati con la squadra (nella stagione 1995/96 è stato anche capocannoniere). L’ex attaccante, così, tramite i social, ha voluto ringraziare personalmente chi ha realizzato il murale: “Questo spettacolare murales è stato realizzato a Bari in questi giorni. Grazie! Siete nel mio cuore”.
Dietro l’opera
Dietro a questo progetto c’è Retake Bari, un’associazione di volontari che da anni si dedica alla riqualificazione degli spazi urbani. Lo fa attraverso l’arte murale, per restituire bellezza e dignità ai luoghi della città. Il presidente di Retake, Fabrizio Milone, ha sottolineato l’eccezionalità di poter avere un artista del calibro Silvio Paradiso all’opera e ha invitato la cittadinanza a partecipare a questo momento unico. L’associazione, attiva da un decennio senza interruzioni, ha già completato 36 murales, riqualificato decine di scuole vandalizzate e organizzato innumerevoli interventi di pulizia e recupero di aree verdi, dimostrando un impegno costante per il bene comune. Per sostenere queste molteplici attività, Retake Bari promuove attivamente la raccolta fondi. Protti e Bari, per sempre uniti.