L’avvio di stagione del Bari si sta rivelando più complesso del previsto, con un bilancio di 13 punti in 11 partite che colloca la squadra nella parte bassa della classifica. La formazione biancorossa appare spesso fragile e discontinua, ma nonostante le difficoltà generali, tre giocatori si sono distinti per rendimento e professionalità, rappresentando le fondamenta da cui ripartire.
L’attacco sulle spalle della coppia del gol
Il reparto offensivo biancorosso si regge in gran parte sulla coppia formata da Gabriele Moncini e Christian Gytkjaer. Insieme hanno messo a segno 8 delle 11 reti totali della squadra, un dato che sottolinea la loro importanza. Moncini, con 5 gol all’attivo, si è confermato una certezza, lottando costantemente contro le difese avversarie. Gytkjaer, dopo un inizio più in ombra, ha trovato maggiore continuità, realizzando 3 gol. Un dato significativo è che tutti i 13 punti conquistati dal Bari sono frutto delle loro reti, nonostante i due abbiano giocato insieme per soli 149 minuti, a dimostrazione di un’incisività cruciale anche quando si alternano.
Cerofolini, una sicurezza tra i pali
All’altro capo del campo, il portiere Michele Cerofolini si è imposto come un punto di riferimento imprescindibile. Fin dalle prime uscite ha trasmesso sicurezza al reparto, distinguendosi per la prontezza dei suoi riflessi e per interventi decisivi che hanno spesso limitato il passivo e tenuto in partita la squadra. In un contesto di generale incertezza, la sua costanza di rendimento lo ha reso uno degli elementi più affidabili della rosa, contribuendo in modo determinante ai pochi risultati positivi ottenuti finora.
Verso la sfida con il Frosinone
Con la prossima partita casalinga contro il Frosinone alle porte, una delle squadre di vertice del campionato, l’attenzione si sposta sulla necessità di una reazione corale. Sebbene le prestazioni di Moncini, Gytkjaer e Cerofolini rappresentino una solida base, per competere contro avversari di alto livello e risalire la classifica è indispensabile il contributo di tutto il gruppo. La squadra è chiamata a trovare compattezza e continuità di prestazione per evitare di restare bloccata nelle zone anonime della classifica e affrontare la sfida con le giuste credenziali per puntare a un risultato positivo.

![[Social] Gytkjaer non basta, il Bari pareggia 1-1 sul campo dello Spezia](https://www.baricalcio.eu/wp-content/uploads/2025/11/la-spezia-italy-christian-gytkjaer-of-bari-celebrates-his-goal-during-the-serie-b-match.jpg?v=1762618079)


