Dopo l’intensa sfida della 11a giornata di Serie B, che ha visto il Bari prevalere sul Cesena, l’allenatore Fabio Caserta ha offerto le sue riflessioni post-partita. La vittoria, ottenuta in un momento difficile per i biancorossi, assume un significato particolare per la formazione pugliese, che si allontana dalla zona retrocessione e rafforza il morale in vista dei prossimi impegni. Le dichiarazioni del tecnico hanno messo in luce non solo la soddisfazione per i tre punti, ma anche una profonda analisi della prestazione della squadra e del valore dell’avversario.
Le parole
Mister Caserta ha espresso grande soddisfazione per il risultato, sottolineando l’importanza di un successo ottenuto contro una formazione di alto livello. “Ogni successo in questo campionato ha un valore inestimabile. Specialmente quando si affrontano squadre di tale caratura come il Cesena, che ha dimostrato sul campo tutte le sue qualità. Questa vittoria non è solo un traguardo numerico, ma un’iniezione di fiducia che ci spinge a lavorare con ancora maggiore determinazione”. L’analisi del tecnico si è concentrata sull’impegno profuso dai suoi giocatori, capaci di interpretare al meglio le direttive tattiche e di resistere alla pressione di un avversario ben organizzato. La capacità di soffrire e di colpire nei momenti chiave della partita è stata evidenziata come un “fattore determinante” per il conseguimento dei tre punti, fondamentali per il percorso in Serie B.
“Risposta esemplare”
La partita contro il Cesena ha rappresentato un banco di prova significativo per il Bari. La squadra ha messo in risalto la solidità difensiva e l’efficacia in fase offensiva. Caserta ha elogiato la mentalità della squadra, capace di mantenere alta la concentrazione per tutti i 90 minuti, un aspetto cruciale in un campionato equilibrato come la Serie B. “Abbiamo affrontato una squadra che non ci ha concesso nulla. Proprio per questo la nostra risposta è stata esemplare. La capacità di adattarsi alle diverse fasi del gioco e di non perdere mai di vista l’obiettivo finale è ciò che ci rende una squadra difficile da affrontare”. Il tecnico ha inoltre accennato alla necessità di mantenere alta la guardia, consapevole che ogni partita riserva insidie e che il cammino verso gli obiettivi stagionali è ancora lungo e ricco di sfide.




