Bari: l'esordio di fuoco e il fattore Gytkjær contro Venezia e Monza
Home > Notizie > Impresa del Bari al San Nicola: Cesena battuto 1-0. Decisivo Gytkjær

Impresa del Bari al San Nicola: Cesena battuto 1-0. Decisivo Gytkjær

Il Bari si impone per 1-0 sul Cesena al San Nicola. Il gol decisivo di Gytkjær al 79′ regala tre punti fondamentali ai Galletti, che salgono a 12 punti in classifica, mentre il Cesena si ferma a quota 20. I biancorossi tornano a vincere tre gare consecutive in casa per la prima volta dal 2018.

Nella cornice dello Stadio San Nicola si è disputato un incontro cruciale per la Serie B che ha visto il Bari imporsi per 1-0 sul Cesena grazie alla rete decisiva di Christian Gytkjær. Una vittoria che, seppur di misura, ha permesso ai Galletti di conquistare tre punti fondamentali. Il successo contro la corazzata Cesena manda il Bari a quota 12 punti in classifica e regala un momento di gioia ai tifosi. Per il Cesena, invece, la sconfitta rappresenta un brusco stop.

Le scelte tattiche e l’avvio del match

L’inizio della partita ha visto un Cesena particolarmente propositivo, determinato a imporre il proprio gioco fin dai primi minuti. I romagnoli hanno mostrato subito un’intensa pressione offensiva, culminata in un’azione che ha portato al gol di Francesconi al 2′. Tuttavia, la rete è stata prontamente annullata dall’arbitro a causa di un fallo commesso da Blesa nella fase precedente dell’azione, negando così il vantaggio immediato agli ospiti. Nonostante la delusione per il gol annullato il Cesena ha continuato a spingere con convinzione, orchestrando diverse manovre offensive. Giocatori come Ciofi e Shpendi si sono distinti per la loro intraprendenza, cercando di scardinare la difesa barese con costanza e determinazione. Il Bari, dal canto suo, ha adottato un approccio più cauto nelle fasi iniziali, concentrandosi sulla solidità difensiva e cercando di contenere le folate offensive avversarie.

Il primo tempo e le occasioni mancate

La prima frazione di gioco è stata caratterizzata da un Cesena che ha mantenuto l’iniziativa, cercando con insistenza la via del gol. La squadra di Mignani ha creato diverse opportunità significative, mettendo alla prova la retroguardia del Bari. In particolare, Shpendi si è reso protagonista di una grande occasione verso la fine del primo tempo. L’azione pericolosa avrebbe potuto sbloccare il risultato. Tuttavia il portiere del Bari, Cerofolini, si è dimostrato reattivo e decisivo, compiendo un intervento provvidenziale che ha mantenuto inviolata la porta dei padroni di casa. Nonostante gli sforzi e le occasioni create dal Cesena, il punteggio è rimasto fermo sullo 0-0 al termine dei primi 45′.

La svolta nella ripresa e il gol decisivo

La seconda metà della partita ha visto un Bari trasformato, che ha saputo uscire dal proprio guscio e prendere in mano le redini del gioco. I Galletti hanno iniziato a farsi più audaci in fase offensiva e Antonucci ha impegnato Klinsmann con un tiro insidioso. L’allenatore del Bari, Fabio Caserta, ha deciso di modificare l’assetto tattico nell’ultima mezz’ora, passando a un modulo con due punte per aumentare la pressione offensiva. Questa mossa si è rivelata vincente, in particolare grazie all’ingresso in campo di Gytkjær. È stato proprio il danese, al 79′, a sbloccare il risultato: su un preciso cross di Dickmann, Gytkjær ha insaccato di testa, portando in vantaggio il Bari e facendo esplodere di gioia il San Nicola. Il Cesena, colpito a freddo dopo aver sfiorato il gol con Adamo che aveva centrato l’incrocio dei pali, non è riuscito a reagire in modo efficace. Gli ospiti hanno visto sfumare la possibilità di conquistare punti preziosi in trasferta. Quei punti che sono andati al Bari, che torna a vincere tre partite consecutive in casa per la prima volta dal 2018.