Nel cuore della Puglia, sul Campo Sportivo “P. Martucci” di Gioia Del Colle, si è consumato un vibrante derby valido per la quarta giornata del Campionato Nazionale ‘Primavera 2’ Girone B. Il Bari Primavera, guidato da mister Michele Anaclerio, ha conquistato una vittoria fondamentale per 3-1 contro il Monopoli, assicurandosi tre punti preziosi che consolidano la sua posizione in classifica. Un successo che ha visto la formazione biancorossa dimostrare carattere e concretezza, specialmente nei momenti chiave della partita.
Formazioni e strategie iniziali
Per l’atteso derby pugliese, il Monopoli di miste Robertor D’Ermilio si è schierato con De Michele tra i pali, una linea difensiva composta da Dachche, Kongslev, Lamacchia e Cirone, con Di Bari a guidare il centrocampo affiancato da Positano, Castiglione, Dudic e Lattanzi, e Spano in attacco. Dall’altra parte, il Bari di mister Anaclerio ha risposto con Sanrocco in porta, Campanelli, Carrieri, Polito e Dimonte a formare il reparto arretrato. A centrocampo, Soldani, Sassarini e Caputi hanno dettato i ritmi, supportando il tridente offensivo composto da Sidibe, Alonso Campagna e Italia. Le scelte dei due tecnici hanno delineato un confronto tattico interessante fin dalle prime battute.
Il primo tempo: equilibrio e il vantaggio biancorosso
La prima frazione di gioco ha visto le due formazioni affrontarsi con grande intensità, in un equilibrio che ha caratterizzato gran parte dei primi quarantacinque minuti. Entrambe le squadre hanno cercato di prendere il controllo del centrocampo, con azioni ben costruite ma spesso interrotte dalle rispettive difese. Il Monopoli ha provato a rendersi pericoloso con alcune iniziative, ma la retroguardia biancorossa ha saputo contenere gli attacchi avversari. Il Bari, dal canto suo, ha cercato di sfruttare la velocità dei suoi attaccanti, mantenendo alta la pressione. L’equilibrio si è spezzato solamente a pochi istanti dal fischio dell’intervallo, precisamente al 42′. È stato Sidibe a sbloccare il risultato per il Bari, capitalizzando al meglio un preciso lancio in profondità orchestrato da Caputi. L’attaccante biancorosso, con una scelta decisa e potente, ha superato il portiere De Michele, portando in vantaggio la sua squadra e regalando un’iniezione di fiducia fondamentale prima di rientrare negli spogliatoi. Il gol ha premiato la perseveranza del Bari e ha modificato gli scenari tattici per la ripresa, costringendo il Monopoli a rivedere i propri piani per cercare di recuperare lo svantaggio.
La ripresa: botta e risposta decisivi
Il secondo tempo è iniziato con il Monopoli intenzionato a riequilibrare le sorti dell’incontro, ma è stato il Bari a colpire nuovamente. Al 17′ della ripresa, Alonso Campagna ha trovato il raddoppio per i biancorossi, sfruttando con prontezza una corta respinta della difesa biancoverde. Nonostante il doppio svantaggio, la squadra di casa non si è arresa e ha continuato a lottare. La loro perseveranza è stata premiata al 30′, quando Dudic è riuscito a trovare la rete e a riaccendere le speranze del Monopoli. Tuttavia, la reazione del Bari è stata immediata e decisiva. Appena due minuti dopo il gol del Monopoli Keita, subentrato dalla panchina, ha ristabilito il doppio vantaggio per i biancorossi, spegnendo di fatto le velleità di rimonta avversarie e garantendo i tre punti alla sua squadra. Nello stesso minuto, il Monopoli ha subito un’ulteriore battuta d’arresto con l’espulsione di Lattanzi per somma di ammonizioni. Le sostituzioni effettuate da entrambi gli allenatori, come l’ingresso di Stoyanov per Caputi e Martire per Sidibe nel Bari, e di Ettorre per Kongslev e Paparella per Cirone nel Monopoli, hanno cercato di dare nuova linfa e modificare gli equilibri. Ma il risultato finale è rimasto saldamente nelle mani del Bari, che ha gestito il vantaggio fino al triplice fischio finale.




