Giuseppe Sibilli ha ricevuto una squalifica di 8 mesi “per aver effettuato scommesse su incontri ufficiali organizzati da Figc, Uefa e Fifa tra le stagioni 2022/2023 e 2024/2025”. Il Bari, con un comunicato, ha mostrato vicinanza al suo giocatore.
“La società biancorossa – si legge nella nota – ha espresso un impegno totale nei confronti di Giuseppe Sibilli, in vista del suo percorso di recupero terapeutico. Questo cammino, indicato dalle autorità competenti come la FIGC, mira a supportare il calciatore in un momento di fragilità. Il club si è reso disponibile a collaborare attivamente con le istituzioni, facilitando la pianificazione e lo svolgimento degli incontri necessari presso associazioni dilettantistiche, centri del settore giovanile e scolastico, o strutture specializzate nel recupero dalle ludopatie.
L’SSC Bari ha sottolineato come questa vicenda debba servire da monito, un chiaro segnale per tutti gli attori del mondo sportivo. L’obiettivo è mettere in guardia da condotte e comportamenti che si discostano dai valori fondamentali dello sport e che tradiscono l’essenza stessa della competizione. Un messaggio forte che ribadisce l’importanza dell’integrità e della lealtà nel calcio.
Nonostante la complessità della situazione, la società pugliese manifesta fiducia nel futuro di Sibilli. Con il sostegno e l’affetto dei suoi cari, la vicinanza dei compagni di squadra, dello staff e dell’intera società, uniti alla guida esperta dei professionisti che lo accompagneranno, c’è la certezza che il calciatore potrà presto ritrovare la serenità e il benessere necessari per la sua vita e la sua carriera”.




