Protti, la malattia peggiora: "L'ospite sgradito ha fatto visita alle mie vertebre"

Giudice Sportivo, ecco le decisioni dopo la terza giornata di Serie B

Il Giudice Sportivo ha emesso i verdetti della terza giornata di Serie B: nessuna squalifica per calciatori o tecnici. Il Bari, nonostante l’uso di fumogeni da parte dei tifosi, non ha ricevuto sanzioni.

La terza giornata del campionato di Serie B ha portato con sé le consuete decisioni del Giudice Sportivo, un momento sempre atteso per comprendere l’impatto disciplinare sulle squadre. Questa volta, il verdetto ha riservato una notizia positiva per il campionato cadetto, con l’assenza di squalifiche per calciatori e allenatori, un segnale di correttezza in campo che fa ben sperare per il prosieguo della stagione.

Il Bari e le decisioni del Giudice Sportivo

Per i colori biancorossi, l’attenzione era rivolta anche al comportamento dei propri sostenitori. È stato infatti rilevato che i tifosi del Bari, come quelli di altre squadre, hanno introdotto e utilizzato materiale pirotecnico di vario genere, inclusi petardi, fumogeni e bengala, nel proprio settore durante le gare della terza giornata. Un comportamento che rientra nelle violazioni della normativa vigente.

Nessun provvedimento sanzionatorio per il club biancorosso

Nonostante queste segnalazioni, il Giudice Sportivo ha deciso di non adottare provvedimenti sanzionatori nei confronti della società Bari per il comportamento dei suoi sostenitori. Una decisione che, pur riconoscendo l’uso di materiale non consentito, ha evitato al club una multa, a differenza di altre realtà del campionato cadetto che hanno subito sanzioni pecuniarie per infrazioni diverse.

Le altre sanzioni in Serie B

Il quadro disciplinare ha visto invece sanzioni pecuniarie per altre squadre. Il Pescara è stato multato di 4.000 euro per il lancio di due petardi sul terreno di gioco da parte dei suoi sostenitori, con la sanzione attenuata secondo le normative. Anche Frosinone e Padova hanno ricevuto un’ammenda di 3.000 euro ciascuna, a titolo di responsabilità oggettiva, per aver ingiustificatamente ritardato l’inizio delle rispettive partite di circa tre minuti.