Con l’inizio del campionato alle porte, la città di Bari è in fermento, pronta a sostenere i suoi colori in una stagione che si preannuncia ricca di emozioni. La preparazione della squadra è entrata nel vivo, con l’obiettivo chiaro di affrontare al meglio il primo, cruciale appuntamento che vedrà il Bari affrontare il Venezia nella giornata di domenica.
Preparazione al debutto
Nella giornata precedente, il lavoro sul campo è stato intensificato con una doppia sessione di allenamento, segno della determinazione con cui il gruppo sta affrontando l’avvicinamento alla sfida inaugurale. Al mattino, i calciatori sono stati suddivisi in tre gruppi, alternando esercizi in palestra volti al potenziamento muscolare, alla stabilità del core e alla prevenzione degli infortuni, con attività sul campo dedicate alla mobilità articolare e a circuiti di rapidità. Nel pomeriggio, l’attenzione si è spostata sul lavoro tattico a tutto campo, con un focus specifico sullo sviluppo dell’azione offensiva, affinando i meccanismi di gioco in vista degli impegni futuri.
Gestione dei carichi e lavoro personalizzato
La gestione dei carichi di lavoro è un aspetto fondamentale in questa fase della preparazione, con lo staff tecnico che monitora attentamente le condizioni fisiche di ogni elemento della rosa. Per alcuni giocatori, è stata prevista una gestione personalizzata per ottimizzare il recupero e la performance. In particolare, Colangiuli e Gytkjaer stanno seguendo tabelle di lavoro individualizzate, mirate alle loro specifiche esigenze. Nella giornata odierna, la preparazione proseguirà con una sessione di allenamento prevista nel pomeriggio, continuando il percorso di avvicinamento al debutto stagionale.