L’infermeria del Bari si riempie con una notizia che scuote l’ambiente biancorosso: l’attaccante Gytkjaer ha subito un infortunio che lo terrà lontano dal campo per diverse settimane. Questa battuta d’arresto per il reparto offensivo dei galletti potrebbe spingere la dirigenza a esplorare nuove opzioni sul mercato per garantire la necessaria profondità alla rosa.
L’infortunio di Gytkjaer: tempi e impatto
Una tegola inaspettata si è abbattuta sul Bari, con l’attaccante Gytkjaer costretto ai box. Il giocatore ha riportato un’infrazione alla prima falange del quinto dito, un infortunio che richiede tempi di recupero non indifferenti. Le stime attuali indicano che per rivedere il danese in allenamento saranno necessarie circa quattro settimane. Il rientro in campo per le partite ufficiali, invece, si prospetta più lungo, con un periodo stimato tra le sei e le otto settimane per il recupero completo.
Il mercato del Bari: nuove strategie offensive?
L’infortunio di Gytkjaer, elemento chiave dell’attacco biancorosso, apre inevitabilmente scenari di mercato per il Bari. Sebbene al momento non siano emersi nomi specifici di potenziali acquisti o cessioni, la situazione potrebbe indurre la società a valutare attentamente le opportunità disponibili per rinforzare il reparto offensivo. La necessità di coprire un vuoto così importante per un periodo prolungato potrebbe portare i galletti a guardarsi intorno per individuare un profilo in grado di garantire gol e soluzioni tattiche alternative.