Il calciomercato continua a muovere le sue pedine e, sebbene il Bari sia concentrato sulla costruzione della propria rosa per la prossima stagione di Serie B, l’attenzione si posa anche sui percorsi dei giocatori che hanno vestito la maglia biancorossa in passato. È il caso di Nosa Edward Obaretin, difensore di proprietà del Napoli, che dopo aver trascorso la scorsa stagione in prestito proprio al Bari, si appresta a intraprendere una nuova avventura in Serie B con l’Empoli. I toscani sono in chiusura per il classe 2003.
Obaretin e l’esperienza barese
Obaretin ha lasciato un segno nel campionato di Serie B durante la sua permanenza in prestito al Bari. La scorsa stagione lo ha visto protagonista con la maglia biancorossa, dove ha avuto modo di maturare esperienza nel difficile contesto della cadetteria italiana. Il suo percorso a Bari, seppur temporaneo, ha rappresentato una tappa significativa nella sua crescita professionale, permettendogli di mettersi in mostra e di affinare le proprie qualità difensive. Obaretin ha raccolto 26 presenze, per un totale di 1.802 minuti, e un assist, messo a segno contro il Cesena. Al termine del prestito, il calciatore è rientrato al Napoli
Il futuro a Empoli
Dopo il rientro al Napoli, per Obaretin si è aperta una nuova prospettiva nel panorama del calcio italiano, ancora in Serie B. Il difensore è infatti prossimo a vestire la maglia dell’Empoli, con la trattativa che si avvia verso la fase conclusiva. L’operazione prevede un trasferimento a titolo temporaneo, un prestito che legherà il giovane calciatore al club toscano fino al termine della stagione. Un elemento chiave dell’accordo è l’inserimento di un diritto di riscatto in favore dell’Empoli, che potrà acquisire il giocatore a titolo definitivo. L’intera operazione, comprensiva sia dell’onere per il prestito che dell’eventuale riscatto, si aggirerebbe attorno ai 4 milioni di euro. Questo passaggio segna per Obaretin un’ulteriore opportunità di misurarsi con un campionato di alto livello, dopo l’esperienza formativa in Serie B con il Bari.