Mentre il Milan si muove con affanno sul fronte del calciomercato estivo, cercando di colmare lacune importanti in vista della prossima stagione, l’attenzione si sposta anche sull’imminente impegno che vedrà i rossoneri affrontare il Bari in Coppa Italia. A poco più di un mese dal fischio d’inizio del 17 agosto, la situazione dei terzini milanisti, tra obiettivi sfumati e trattative complesse, offre uno spaccato interessante sul contesto in cui il Bari si preparerà a misurarsi con una delle grandi del calcio italiano.
Il Milan tra incertezze e obiettivi di mercato
Il Milan si trova in una fase delicata del suo calciomercato, con la dirigenza impegnata a definire la rosa in vista degli impegni ufficiali. La ricerca di nuovi terzini titolari si è rivelata più ardua del previsto, come dimostra il recente esito negativo della trattativa per Brown, che sembrava destinato a vestire la maglia rossonera ma ha poi virato verso il Fenerbahçe, attratto da un’offerta economica più vantaggiosa. Questo episodio ha costretto il Diavolo a rivedere le proprie strategie, tornando a valutare alternative per la fascia sinistra, dove si cerca un sostituto per Theo. Parallelamente, l’attenzione si è concentrata anche sulla corsia destra. Il nome di Guéla Doué, fratello di Désiré, è stato a lungo in cima alla lista dei desideri, con il Milan che ha alzato la propria offerta da 15 a 18 milioni di euro. Tuttavia, lo Strasburgo ha fissato una valutazione di partenza di 25 milioni più bonus, rendendo l’operazione complessa. Anche Vanderson del Monaco è stato ritenuto troppo oneroso. In questo scenario, Marc Pubill, 22enne spagnolo dell’Almeria, è emerso come una pista concreta per la fascia destra, con una valutazione intorno ai 15 milioni di euro. La necessità di fornire al tecnico Allegri i nuovi innesti prima della partenza per la tournée orientale, prevista per sabato prossimo, è una priorità per il club meneghino, che si ritrova a dover accelerare i tempi per completare la rosa.
La sfida di Coppa Italia: un banco di prova per il Bari
L’appuntamento del 17 agosto in Coppa Italia contro il Milan rappresenta per il Bari un’occasione significativa per testare lo stato di forma e la coesione della squadra in vista della prossima stagione. Affrontare una formazione di Serie A, per giunta una delle più blasonate, seppur ancora in fase di assestamento sul fronte del calciomercato, offre un banco di prova importante. Per i biancorossi, questa partita non è solo un impegno ufficiale, ma anche un’opportunità per valutare il lavoro svolto in preparazione e per misurare le proprie ambizioni contro un avversario di caratura superiore. La situazione di incertezza che il Milan sta vivendo sul mercato, con la ricerca affannosa di terzini titolari e l’inserimento di nuovi volti come Ricci e Modric (quest’ultimo atteso per i primi di agosto), potrebbe influenzare la loro condizione fisica e tattica in questa fase iniziale. Per il Bari, ciò potrebbe tradursi in un’opportunità per affrontare una squadra non ancora al massimo della sua amalgama, permettendo di esprimere al meglio le proprie qualità e di mettere in pratica le strategie preparate dall’allenatore.