Il calciomercato del Bari si accende con un colpo di grande esperienza e dal comprovato fiuto per il gol. Christian Lund Gytkjær, attaccante danese classe 1990, è ufficialmente un nuovo giocatore biancorosso, pronto a mettere a disposizione della squadra le sue qualità e la sua abitudine a lottare per traguardi importanti. L’operazione, che lo lega al club pugliese fino al giugno 2026, rappresenta un innesto significativo per il reparto offensivo, portando in dote un curriculum ricco di successi e, soprattutto, di promozioni conquistate sul campo.
Un rinforzo di peso per l’attacco biancorosso
L’arrivo di Christian Lund Gytkjær a Bari è stato formalizzato con un contratto che lo legherà alla società fino al giugno 2026, segnando un passo importante nella costruzione della rosa. L’attaccante danese, soprannominato il ‘vichingo’, porta con sé una reputazione di bomber affidabile e un’impressionante capacità di incidere nei momenti chiave delle stagioni. La sua carriera, iniziata nel Lyngby in Danimarca nel 2008, lo ha visto calcare numerosi campi europei, accumulando esperienza e affinando le sue doti realizzative. Questo innesto mira a dare maggiore profondità e concretezza all’attacco del Bari, con l’obiettivo di puntare in alto nel campionato di Serie B.
Il percorso di un bomber tra Danimarca e Norvegia
La traiettoria calcistica di Gytkjær ha preso il via nel suo paese natale, la Danimarca, dove ha mosso i primi passi nel Lyngby, segnando 3 reti in 8 gare nella stagione d’esordio e totalizzando 10 gol in 34 presenze. Successivamente, ha vestito le maglie di Nordsjælland, con cui ha conquistato una Coppa di Danimarca, e AB. Il suo talento lo ha poi condotto in Norvegia, dove ha continuato a dimostrare le sue capacità realizzative con il Sandnes Ulf, mettendo a segno 8 gol in 12 partite, e con l’Haugesund, dove ha realizzato 36 reti in 81 presenze. Nel gennaio 2016, il Rosenborg lo ha ingaggiato, e con i bianconeri si è affermato come uno dei migliori attaccanti del campionato, contribuendo in modo determinante alla conquista del titolo con 19 centri in 29 partite.
L’esperienza polacca e l’approdo in Italia
Dopo una breve parentesi in Germania con il Monaco 1860, Christian Gytkjær ha vissuto un periodo di grande splendore in Polonia, al Lech Poznań, tra il 2017 e il 2020. Qui ha incantato la platea con numeri impressionanti: 65 reti e 8 assist in 119 partite, culminando con il titolo di capocannoniere nel 2019-2020 grazie a 24 centri. Nell’estate del 2020, il suo percorso lo ha portato in Italia, al Monza, segnando l’inizio di un capitolo altrettanto significativo della sua carriera. La sua esperienza e la sua prolificità lo hanno reso un profilo molto interessante per il calcio italiano, in particolare per le squadre con ambizioni di promozione.
Protagonista delle promozioni in Serie A
L’impatto di Gytkjær nel calcio italiano è stato immediatamente evidente, soprattutto per la sua capacità di essere decisivo nei momenti cruciali. Con il Monza, nella stagione successiva al suo arrivo nel 2020, è stato un elemento chiave per la storica prima promozione del club in Serie A, risultando determinante con 3 reti nella doppia sfida valida per la finale playoff contro il Pisa. Ha militato in Brianza fino al 2023, totalizzando 82 presenze e 21 gol. Successivamente, è stato acquistato dal Venezia, con cui, al primo anno, ha giocato 42 partite segnando 12 reti, tra cui la più importante contro la Cremonese nella finale playoff, che ha di fatto consegnato la promozione in Serie A ai lagunari. Nella scorsa stagione, ha giocato 29 gare segnando 2 reti. Vanta inoltre 9 presenze e 5 gol con la maglia della Nazionale maggiore danese, a testimonianza del suo valore anche a livello internazionale.