Il calciomercato estivo si accende con voci e trattative che potrebbero ridisegnare gli organici delle squadre. Tra i nomi che circolano con insistenza, quello di Gabriel Charpentier, attaccante di proprietà del Parma, sta attirando l’attenzione di diversi club, tra cui il Bari. Il giovane talento congolese, reduce da una stagione sfortunata a causa di un grave infortunio, è ora pronto a lasciare l’Emilia in cerca di nuove opportunità, e i biancorossi sembrano intenzionati a cogliere questa potenziale occasione per rinforzare il proprio reparto offensivo.
Il futuro di Charpentier
L’avventura di Gabriel Charpentier con la maglia del Parma sembra giunta al capolinea, nonostante il suo arrivo in Emilia nel 2022 dal Genoa. L’attaccante congolese, che in passato ha maturato esperienze in prestito con Reggina, Ascoli e Frosinone, è ora al centro di un vivace interesse di mercato. Le sirene non provengono solo dall’estero, dove club come il Besiktas e lo Young Boys avevano già mostrato gradimento per il suo profilo, ma anche dalla cadetteria italiana. La lista delle pretendenti si allunga, includendo anche due formazioni francesi, il Nantes, club in cui Charpentier è cresciuto, e il Brest, che stanno monitorando attentamente la sua situazione.
Bari alla finestra
Tra le squadre di Serie B che hanno messo gli occhi su Gabriel Charpentier, il Bari si posiziona in prima fila, affiancandosi allo Spezia nella corsa all’attaccante. L’interesse dei biancorossi per il congolese è significativo e potrebbe rappresentare un’importante mossa per il reparto offensivo. La dirigenza barese sta valutando attentamente la possibilità di portare il giocatore in Puglia, consapevole del suo valore e della sua capacità di incidere, come dimostrato dal suo esordio in Serie A e dal primo gol nella massima divisione contro l’Empoli.
La sfida dell’infortunio
La stagione più recente di Gabriel Charpentier è stata purtroppo segnata da un infortunio devastante che lo ha tenuto lontano dal campo per l’intera annata. Dopo aver collezionato dieci presenze e aver fornito due assist nella partita contro la Lazio, il congolese ha subito la lacerazione del tendine d’Achille, un problema fisico di grave entità. Questo infortunio ha interrotto bruscamente la sua progressione, proprio nel momento in cui stava iniziando a lasciare il segno in Serie A. Per il Bari, e per qualsiasi altro club interessato, l’acquisizione di Charpentier rappresenterebbe una scommessa sul suo pieno recupero fisico. La sfida sarà quella di riportare il giocatore alla sua migliore condizione, permettendogli di esprimere appieno il talento che lo ha reso un profilo ambito sul mercato, nonostante la lunga assenza dai campi da gioco.