Privacy Policy

INFORMATIVA PRIVACY SITO

Il Titolare ti fornisce la presente informativa relativa ai trattamenti dei tuoi dati che vengono raccolti mediante siti, app, per l’iscrizione e la registrazione agli stessi nonché ad eventi, iniziative e concorsi, ai sensi e per gli effetti del Regolamento UE 679/2016 (“GDPR”).

Conformemente all’impegno e alla cura che il Titolare dedica alla tutela dei dati personali, ti informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei tuoi dati personali e sui tuoi diritti.

  1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO E CONTATTO

Chi è il Titolare del trattamento? Come posso contattarlo?

 

Di seguito si indicano i dettagli del Titolare e dei contatti:

  • RCS Mediagroup S.p.a., con sede in Via Angelo Rizzoli, 8 – 20132 Milano, C.F:12086540155 (di seguito, il “Titolare”), contattabile al seguente indirizzo e-mail: privacy@rcsdigital.it.
  1. FINALITÀ E BASI GIURIDICHE DEL TRATTAMENTO

Per quali fini si trattano i dati? Su che base giuridica? Per quanto tempo vengono conservati?

 

Qui di seguito le indichiamo le finalità del trattamento, la base giuridica che legittima il trattamento e il tempo di conservazione dei tuoi dati personali:

FINALITÀ BASE DI LICEITÀ TEMPO DI CONSERVAZIONE
2.1.           Finalità contrattuali – I dati da te conferiti saranno trattati dal Titolare per concludere un contratto e adempiere agli obblighi contrattuali e precontrattuali. Tra le attività che rientrano in questa finalità ci sono tutte quelle necessarie a fornirti i servizi richiesti, a farti utilizzare il sito internet, ad adempiere a specifiche richieste, a gestirle e fornire supporto e assistenza. Esecuzione del contratto e/o di misure precontrattuali I dati saranno conservati fino al termine del servizio, al recesso o alla richiesta di cancellazione
2.2.           Adempimento ad obblighi di legge – I dati saranno usati anche per adempiere agli obblighi previsti dalle leggi vigenti, tra cui rientra la tenuta della contabilità aziendale sia a fini civilistici che fiscali, nonché il rispetto degli obblighi diretti alla predisposizione dei documenti di bilancio e delle disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate dalla legge. Adempimento ad un obbligo legale I dati saranno conservati per il periodo di conservazione obbligatoria definito dalle leggi applicabili in materia contabile e/o fiscale
2.3.           Finalità di gestione amministrativa contabile – I dati saranno usati per svolgere operazioni di natura amministrativa, gestionale, finanziaria, e contabile connesse ad esigenze organizzative interne, anche legate al diritto alla tutela dei diritti in sede giudiziaria. Legittimo interesse del Titolare di gestire in modo efficace ed efficiente le operazioni interne aziendali I dati saranno conservati per il periodo di prescrizione dei diritti e per gli eventuali ulteriori periodi di conservazione previsti dalle leggi contabili e fiscali
2.4.           Finalità di analisi statistica – I dati saranno usati per effettuare attività di analisi statistica ed aggregata, senza che abbiano un effetto sul singolo interessato. Legittimo interesse di effettuare analisi aggregate per pianificare la strategia aziendale in funzione del mercato di riferimento I dati personali utilizzati per questa finalità non richiedono una conservazione a sé stante ma seguono i periodi di conservazione delle altre finalità.
  1. OBBLIGATORIETÀ E CONSEGUENZE DEL CONFERIMENTO

È obbligatorio fornire i dati? Cosa succede se non li fornisce?

Il conferimento dei dati per le finalità: 2.1, 2.2, 2.3, 2.4 è necessario per la conclusione e la gestione del contratto. In assenza parziale o totale di tale conferimento, non si potrà dare inizio al rapporto contrattuale e alla sua prosecuzione.

  1. DIFFUSIONE, COMUNICAZIONE E SOGGETTI CHE ACCEDONO AI DATI 

Chi può conoscere i suoi dati? A chi li comunichiamo?

 

I suoi dati potranno essere resi noti o comunicati ai seguenti soggetti.

  • Persone autorizzate – L’accesso ai dati è inoltre consentito agli incaricati autorizzati dal Titolare che devono accedervi per le finalità sopra indicate.
  • Responsabili – I tuoi dati personali non saranno diffusi, ma potranno essere comunicati ove necessario per l’erogazione del servizio a soggetti terzi (come fornitori di servizi tecnici terzi, hosting provider, società informatiche o di marketing) nominati Responsabili del Trattamento per i compiti strumentali alla fornitura dei servizi.
  • Titolari autonomi – i tuoi dati potrebbero essere condivisi con altri titolari quando richiesto da specifiche norme (es. autorità giudiziaria) o quando hai prestato il consenso (es. soggetti terzi per la “Finalità di marketing diretto da parte di soggetti terzi”) o quando è necessario per l’esecuzione dei contratti di cui fai parte o per adempiere a richieste prima della conclusione del contratto (es. istituti bancari per gestire pagamenti, vettori per effettuare le consegne).
  • Società facenti parte dello stesso Gruppo aziendale del Titolare all’interno dell’UE (società controllanti, controllate o collegate, ai sensi dell’art. 2359 del codice civile) che risultano autorizzate a trattarli per finalità amministrative interne.
  1. LUOGO DI TRATTAMENTO DEI DATI

I dati sono trasferiti al di fuori dell’UE?

I tuoi dati personali potranno essere trattati dal Titolare anche al di fuori del territorio dell’Unione Europea. Qualora ciò accada il trattamento sarà regolato in conformità a quanto previsto dal capo V del Regolamento e autorizzato in base a specifiche decisioni dell’Unione Europea.  Saranno quindi adottate tutte le cautele necessarie al fine di garantire la più totale protezione dei dati personali basando tale trasferimento: a) su decisioni di adeguatezza dei paesi terzi destinatari espressi dalla Commissione Europea; b) su garanzie adeguate espresse dal soggetto terzo destinatario ai sensi dell’art. 46 del Regolamento; c) sull’adozione di norme vincolanti d’impresa, cd. Binding Corporate rules.

  1. DIRITTI DELL’INTERESSATO 

Quali sono i suoi diritti in qualità di interessato?

Il GDPR ti riconosce i seguenti diritti in relazione ai tuoi dati personali che potrai esercitare nei limiti e in conformità a quanto previsto dalla normativa:

  • Diritto di accesso ai tuoi dati personali (art. 15);
  • Diritto di rettifica (art. 16);
  • Diritto di cancellazione (diritto all’oblio) (art. 17);
  • Diritto di limitazione di trattamento (art. 18);
  • Diritto alla portabilità dei dati (art. 20);
  • Diritto di opposizione (art. 21); hai il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla tua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano basato sul legittimo interesse, compresa la profilazione sulla base di esso. Il Titolare si astiene dal trattamento salvo che dimostri l’esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell’interessato oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
  • Diritto di opporsi a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato (art. 22);
  • Diritto di revocare, in qualsiasi momento, il consenso rilasciato, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca

Puoi esercitare questi diritti mediante comunicazione al Titolare o al Responsabile della protezione dei dati (anche detto “Data Protection Officer” o “DPO”) i cui recapiti sono indicati nell’apposita sezione di questa informativa.

Inoltre, tu hai sempre il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei dati Personali (art. 77 GDPR), contattabile all’indirizzo garante@gpdp.it  o mediante il sito http://www.gpdp.it. o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del GDPR).

  1. RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI E CONTATTI

È stato nominato un DPO? Come lo contatto?

 

Il Titolare ha individuato un Data Protection Officer e si è dotato di un ufficio per la gestione delle richieste inerenti la privacy degli interessati.

Per l’esercizio dei diritti a te garantiti puoi contattare il Titolare ai recapiti sopra indicati o contattare il DPO al seguente recapito: dpo@rcs.it.

  1. ULTIMO AGGIORNAMENTO

Questa Informativa Privacy è aggiornata al 18/02/2025