Durante un’amichevole tra Bari e Barletta, il clima in campo è degenerato, culminando in un episodio violento che ha visto protagonista il centrocampista del Bari, Mattia Maita. Colpito al labbro da un pugno di un avversario, Maita ha subito un infortunio che ha sollevato preoccupazioni per la sua disponibilità nelle prossime partite. L’incontro, caratterizzato da un nervosismo crescente, è stato sospeso sul punteggio di 2-2.
Infortuni e assenze nel Bari
Oltre all’incidente che ha coinvolto Maita, il Bari deve fare i conti con altre assenze significative. Il centrocampista Benali non è stato convocato per l’ultima partita contro il Palermo, mentre Lella è fuori dai giochi da due mesi, con un’unica apparizione il 2 marzo contro la Sampdoria. Queste assenze complicano le scelte del tecnico Longo, che deve riorganizzare il centrocampo in vista del prossimo incontro contro il Sudtirol.
Strategie e scelte tattiche
Con Favasuli squalificato, il Bari potrebbe schierare Oliveri, nonostante il suo scarso impiego nelle ultime partite. La formazione difensiva potrebbe vedere il ritorno del trio Mantovani-Simic-Obaretin, mentre in attacco Falletti potrebbe essere confermato dietro la punta Lasagna. Le decisioni finali dipenderanno dalla disponibilità dei giocatori chiave e dalle condizioni fisiche di Maita.