Il Bari è tornato a sognare i playoff di Serie B, grazie a una serie di risultati favorevoli e a una classifica che li vede nuovamente in corsa. La vittoria contro il Palermo e il pareggio del Cesena con il Frosinone hanno riportato i galletti all’ottavo posto, alimentando le speranze dei tifosi. Sono almeno 4 i motivi per cui i biancorossi possono sperare di centrare il traguardo.
Un calendario favorevole
Il calendario delle prossime partite potrebbe giocare un ruolo cruciale. Il Bari affronterà squadre come il Sudtirol, invischiato nella lotta per non retrocedere, e il Modena, in uno scontro diretto per i playoff. Inoltre, le sfide contro Cosenza e Pisa potrebbero rivelarsi meno ostiche del previsto, mentre l’ultima partita contro il Cittadella potrebbe essere decisiva.
La cooperativa del gol
Nonostante l’assenza di un bomber di riferimento, il Bari ha visto ben 19 giocatori andare a segno in questa stagione. Questa varietà di opzioni offensive rende la squadra imprevedibile e pericolosa per qualsiasi avversario. L’exploit di giocatori come Maggiore e Simic, con tre e due reti rispettivamente, è un ulteriore segnale della forza collettiva del gruppo.
Concorrenti dirette in difficoltà
Le dirette concorrenti per i playoff, come Catanzaro e Palermo, non stanno mantenendo un ritmo elevato. Questo potrebbe aprire scenari interessanti per il Bari, che si trova a soli quattro punti dal sesto posto occupato dal Catanzaro. Se le avversarie continueranno a rallentare, i galletti potrebbero approfittarne per scalare la classifica.
Solidità difensiva
La difesa del Bari è stata una delle più solide del campionato, con soli 34 gol subiti in 33 partite. Questo dato, unito alle sole sette sconfitte, dimostra la capacità della squadra di mantenere alta la concentrazione e di gestire le partite con maturità. Una difesa solida è spesso la chiave per il successo nei momenti decisivi della stagione.