La sfida tra Pisa e Bari, valida per la 26a giornata del campionato Primavera 2, si è svolta al campo sportivo ‘A.Pagni’ di Peccioli. Il match ha visto il Bari soccombere per 2-1, un risultato che ha avuto ripercussioni sulla classifica della squadra pugliese. Il tecnico del Bari, Catalano, ha sottolineato l’importanza di mantenere alta la concentrazione per le prossime partite, nonostante la sconfitta.
Formazioni
Il Pisa, guidato da M. Innocenti, ha schierato Giuliani tra i pali, con una difesa composta da Pucci, Bacciardi, Battistella e Sapola. A centrocampo, Baldacci e Cenerini hanno supportato il capitano Cannarsa, mentre in attacco Tosi e Buffon hanno cercato di creare pericoli. Il Bari, allenato da R. Catalano, ha risposto con De Lucci in porta, una linea difensiva formata da Campanelli, Iaia, Polito e De Mori, e un centrocampo guidato dal capitano Mavraj. In attacco, Labianca ha cercato di sfruttare le occasioni create dai compagni.
Primo tempo: Pisa in vantaggio
Il primo tempo ha visto il Pisa prendere il comando del gioco, con Tosi che ha aperto le marcature al 10′ minuto, sfruttando un errore difensivo del Bari. La squadra ospite ha cercato di reagire, ma le occasioni create non sono state sufficienti per riequilibrare il risultato prima dell’intervallo. Il Pisa ha mantenuto un buon controllo del gioco, impedendo al Bari di trovare spazi per attaccare.
Secondo tempo: reazione del Bari e gol decisivo del Pisa
Nel secondo tempo, il Bari ha mostrato una maggiore determinazione, trovando il pareggio al 51′ grazie a Labianca, che ha finalizzato un’azione ben orchestrata. Tuttavia, la gioia del pareggio è durata poco, poiché al 56′ Cannarsa ha riportato il Pisa in vantaggio con un colpo di testa su calcio d’angolo. Nonostante i tentativi del Bari di rimettere in piedi la partita, il Pisa ha difeso con ordine, portando a casa i tre punti.