Sono ben 14 i giocatori in prestito presi dai biancorossi nelle ultime due sessioni di mercato. Tanti nomi importanti come Falletti, Simic, Maggiore e Bonfanti e soprattutto molti titolare, che però a fine stagione potrebbe lasciare la Puglia per far ritorno alla base.
I prestiti e un organico difficile da riconfermare
La costruzione della squadra è stata caratterizzata da un numero elevato di giocatori in prestito, molti dei quali provenienti da stagioni poco brillanti. Questo ha portato a una sopravvalutazione delle potenzialità del gruppo, che non è riuscito a mantenere la costanza necessaria per competere ai massimi livelli. La tifoseria, sempre appassionata e presente, inizia a mostrare segni di impazienza, desiderosa di vedere un cambiamento concreto.
Il futuro del Bari
Con la stagione che volge al termine, le domande sul futuro del Bari si fanno sempre più pressanti. La società dovrà affrontare decisioni cruciali per evitare che gli errori del passato si ripetano. La speranza è che, con una gestione più oculata e investimenti mirati, il Bari possa tornare a lottare per traguardi ambiziosi, restituendo ai tifosi la gioia e l’orgoglio di sostenere una squadra competitiva.