Il Bari sta vivendo una stagione di paradossi in Serie B. Nonostante le difficoltà in attacco, la squadra si trova in zona play-off grazie a una difesa tra le migliori del campionato. Con soli 28 gol subiti in 30 giornate, il Bari si posiziona al terzo posto per solidità difensiva, superato solo da Sassuolo e Spezia.
La forza della difesa
La difesa del Bari è stata un pilastro fondamentale per la squadra. Anche in trasferta, i biancorossi hanno mantenuto un’ottima tenuta difensiva, grazie a un atteggiamento intenso e alla capacità di alcuni giocatori di adattarsi a ruoli diversi. Lorenco Simic, ad esempio, ha dimostrato grande affidabilità nonostante le sole 10 presenze stagionali.
Il ruolo dei jolly
Giocatori come Nicola Bellomo e Oliveri hanno saputo adattarsi a più ruoli a centrocampo, diventando pedine fondamentali nello scacchiere tattico di Longo. Bellomo, in particolare, ha giocato in diverse posizioni, segnando anche un gol contro il Brescia. Questa versatilità è stata cruciale per sopperire alle assenze e mantenere l’equilibrio della squadra.
Problemi in attacco
Nonostante l’arrivo di giocatori di qualità come Pereiro, l’attacco del Bari fatica a trovare la giusta connessione con il centrocampo. La scelta di due punte pesanti ha portato a un gioco più verticale, ma spesso inefficace. Ci si aspetta di più anche da Falletti, fantasista che può accendere la fase offensiva dei pugliesi in ogni momento della partita.