Bari 2025/26: la rosa di Fabio Caserta è pronta a infiammare il campo

Bari, e se il problema fosse il modulo? Possibile passaggio alla difesa a tre per Caserta

Caserta avrà a disposizione tutta la rosa per la sfida ai blucerchiati.

Il tecnico Caserta starebbe pensando a un passaggio ad un modulo a tre in difesa per provare a risalire la china in vista della sfida con la Sampdoria.

Bari, l’ipotesi 3-4-1-2

Il Bari potrebbe considerare un cambio di modulo, orientandosi verso un 3-4-1-2, una soluzione che mira a rinvigorire l’approccio tattico. In porta, Cerofolini manterrebbe la sua posizione. La difesa a tre vedrebbe il possibile recupero di Meroni, affiancato da Vicari e Nikolaou, con quest’ultimo che potrebbe agire come braccetto sinistro. A centrocampo, le fasce sarebbero presidiate da Dickmann e Dorval, con quest’ultimo particolarmente adatto al ruolo di fluidificante e potenzialmente avvantaggiato da tale assetto. La mediana centrale potrebbe essere affidata a Verreth in cabina di regia, con uno tra Darboe, Braunoder o Maggiore a completare il reparto. Sulla trequarti, Castrovilli si posizionerebbe a supporto delle due punte. L’attacco vedrebbe la possibilità di schierare contemporaneamente Gytkjaer e Moncini, senza escludere l’impiego di Cerri. Anche calciatori come Antonucci e Sibilli potrebbero ricoprire ruoli centrali, mentre Rao, più legato alla fascia, troverebbe una collocazione meno agevole in questo schema.

La formazione ipotizzata in questo contesto sarebbe un 3-4-1-2:

Cerofolini; Meroni, Vicari, Nikolaou; Dickmann, Verreth, Darboe, Dorval; Castrovilli; Gytkjaer, Moncini.