Dopo la recente sconfitta contro il Venezia, il Bari ha presentato ai media uno dei suoi nuovi volti, Partipilo, che ha condiviso le sue prime impressioni e le emozioni legate al suo ritorno in biancorosso. Nonostante il rammarico per il risultato negativo della sfida appena disputata, il calciatore ha espresso una gioia palpabile per essere tornato a vestire la maglia del club pugliese, un’emozione che ha definito come un vero e proprio ritorno a casa dopo un decennio.
Il ritorno a casa di Partipilo
Il calciatore ha manifestato una profonda soddisfazione per aver indossato nuovamente la maglia biancorossa, un’esperienza che ha atteso per dieci lunghi anni: “Tornare qui è un’emozione profonda, un vero e proprio ritorno a casa,” ha dichiarato, sottolineando il legame speciale che lo lega alla città e alla squadra. Ha poi ripercorso la sua estate, descrivendola come un periodo particolarmente intenso e ricco di trattative. I contatti con il club pugliese erano stati avviati fin dall’apertura della finestra di mercato, ma la situazione richiedeva una complessa risoluzione con il Parma, la sua precedente squadra. Non è la prima volta che il suo nome è stato accostato al Bari; in passato, infatti, l’approdo era stato sfiorato, ma le negoziazioni non si erano concretizzate. “Meglio tardi che mai,” ha commentato con un sorriso. La sua carriera è stata un cammino arduo, iniziato dopo aver lasciato Bari in giovanissima età e ripartendo dalla Serie D: “Ora torno qui più maturo e consapevole dei miei mezzi,” ha affermato.
L’analisi post-sconfitta contro il Venezia
Nonostante la grande felicità per il suo rientro, Partipilo non ha nascosto il rammarico per il risultato della recente partita contro il Venezia, che ha visto il Bari uscire sconfitto. “Peccato per la sconfitta,” ha ammesso, riflettendo sull’esito della sfida. Sebbene le sue dichiarazioni si siano concentrate principalmente sul suo percorso personale e sul suo legame con la squadra, il riferimento alla partita persa contro il Venezia offre uno spunto per analizzare il contesto in cui si inserisce il suo ritorno. La squadra pugliese, pur accogliendo un elemento di esperienza e qualità, si trova a dover metabolizzare un passo falso che richiede una reazione immediata.