Il centrocampista di scuola Atalanta ha giocato 30 partite nell’ultima stagione in Puglia, dopo le esperienze con Frosinone e Catanzaro.
Il futuro di Oliveri lontano da Bari
Oliveri, esterno che ha vestito la maglia del Bari nell’ultima stagione, ha lasciato un’impressione positiva grazie alle sue incursioni sulla fascia e alla sua intraprendenza. Il suo percorso con i biancorossi si è concluso con la fine del prestito, e ora il calciatore, di proprietà dell’Atalanta, è al centro di diverse attenzioni nel panorama della cadetteria. La sua capacità di creare superiorità numerica e di spingere sulla corsia esterna lo ha reso un profilo appetibile per diverse formazioni che puntano a rinforzare i propri organici in vista della prossima stagione. La sua esperienza a Bari, seppur breve, ha evidenziato le sue qualità, rendendolo un obiettivo concreto per club ambiziosi.
Spezia e Venezia in prima linea per l’esterno
Secondo quanto riportato da alcune fonti giornalistiche, tra cui La Nazione, la trattativa per portare Oliveri allo Spezia sarebbe già in una fase avanzata. Il club ligure sembra determinato ad assicurarsi le prestazioni dell’esterno, vedendo in lui un elemento chiave per il proprio progetto tecnico. Tuttavia, la concorrenza non manca: anche il Venezia, altra formazione di Serie B con ambizioni importanti, avrebbe messo gli occhi sul giocatore. Entrambe le squadre sono alla ricerca di rinforzi sulle fasce e Oliveri, con le sue caratteristiche offensive e la sua esperienza nel campionato cadetto, rappresenta un’opzione di grande interesse. La sua situazione contrattuale con l’Atalanta, che ne detiene il cartellino, rende la trattativa un affare tra club di Serie B e la società bergamasca.