Bari punta Gytkjaer: l'esperienza danese per l'attacco

Bari, buone notizie: Gytkjaer e Cerri tornano ad allenarsi con il gruppo

Buone notizie per il Bari: gli attaccanti Christian Gytkjaer e Leonardo Cerri hanno ripreso ad allenarsi con il gruppo, avvicinandosi al rientro in campo e offrendo nuove opzioni offensive.

Il Bari riceve segnali positivi dal proprio reparto medico, con due elementi chiave del settore offensivo che hanno ripreso ad allenarsi con il resto della squadra. Questa evoluzione suggerisce un imminente ritorno in campo per i giocatori, fornendo nuove opzioni al tecnico in vista dei prossimi impegni.

Gytkjaer e Cerri: il rientro in gruppo

Christian Gytkjaer e Leonardo Cerri, entrambi attaccanti del Bari, hanno partecipato alle recenti sessioni di allenamento insieme ai loro compagni di squadra. Questa è una notizia particolarmente incoraggiante, considerando che entrambi i calciatori erano stati precedentemente fermi ai box a causa di infortuni. La loro presenza sul campo con il gruppo indica un significativo passo avanti nel percorso di recupero e fa presagire un loro prossimo reintegro tra i convocati. Il ritorno di due profili offensivi di tale calibro potrebbe rivelarsi fondamentale per aumentare le soluzioni a disposizione dell’allenatore e per dare nuova linfa all’attacco della squadra pugliese, impegnata nel campionato di Serie B. La loro condizione fisica sarà monitorata attentamente, ma la possibilità di vederli nuovamente in campo è concreta.

Dettagli della preparazione atletica e carichi personalizzati

La preparazione della squadra ha seguito un programma strutturato, iniziando con una fase in palestra per poi proseguire sul terreno dell’Antistadio. Durante la sessione, il gruppo è stato suddiviso in due parti, ciascuna impegnata in attività con intensità differenziata, alternando esercizi di riscaldamento tecnico a lavori metabolici specifici. Successivamente, i giocatori hanno preso parte a una serie di sfide ad alta intensità, svolte su porzioni di campo delimitate e con obiettivi variabili, mirate a simulare situazioni di gioco. È stato inoltre comunicato che alcuni componenti della rosa hanno seguito tabelle di lavoro personalizzate, un approccio volto a modulare i carichi in base alle esigenze individuali e a prevenire sovraccarichi. La pianificazione degli allenamenti prevede per la giornata successiva una seduta mattutina, a conferma della continuità nel percorso di preparazione atletica della squadra.